AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Novembre 2019 - 10:21
Sabato 23 novembre un discreto numero di soci e simpatizzanti Apri è salito a Valchiusa per assistere ad un pomeriggio dedicato alla geologia e ai minerali della Valchiusella. Giorgio Costa, appassionato da sempre di questo settore ed esperto conoscitore del locale complesso delle miniere, ha trasportato i presenti in un affascinate viaggio nel tempo che, partito dagli albori della formazione dei continenti si è concluso con approfondite descrizioni dei minerali presenti in zona. I partecipanti hanno potuto toccare numerosi reperti, sperimentarne le caratteristiche, il peso e conoscerne le peculiarità. L’intervento di Costa è stato anche un importante momento di riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente, sulle risorse e sul futuro dell’umanità. Ricordare quando quella zona del Canavese era un mare tropicale o scoprire che, se la Valle d’Aosta è in Eurasia, dal punto di vista geologico l’eporediese appartiene già alla zolla nordafricana, ha divertito e incuriosito i presenti innescando un interessante dibattito. Ottimo il pranzo presso il ristorante Centro, che ha ospitato l’incontro. Il gruppo sta già pensando, anche come Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, di tornare in primavera per una tipica cena alla riscoperta delle erbe.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.