AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2019 - 16:52
Gran festa per l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport “Natalina Marena”. A prendere la parola e spiegare i lavori fatti è stato il sindaco Sergio Bartoli: “È con immenso orgoglio che oggi sono stato chiamato a presiedere questo importante “taglio del nastro”.
Importante sicuramente per il nostro Comune, che merita le attenzioni che cerchiamo di riservargli, ma soprattutto, importante per la nostra Amministrazione Comunale che, attraverso questa necessaria opera, sta dimostrando che tutto si può fare.
Il lavoro svolto per questo palazzetto, in fondo, rappresenta le caratteristiche principali della nostra Amministrazione. Reperire tutti i fondi possibili, impegnarsi, mettere a disposizione il proprio tempo personale e produrre risultati.
Risultati che spero siano apprezzati da tutti.
Questo è ciò che abbiamo fatto e questo è ciò che siamo: persone che hanno preso un impegno e che con le proprie forze lo hanno portato a termine! Volevamo fortemente ridare a quest’opera l’aspetto dignitoso che aveva in origine e che merita, pensate, questa struttura, costruita nel 1973 grazie alla donazione del ragionier Ettore Marena è stata nel 1976, in occasione della tappa del Giro d’Italia Varazze – Ozegna, il centro dell’evento, prima come sede di mostre e nel giorno dell’arrivo come Sede Stampa di tutte le testate giornalistiche accreditate.
Stiamo parlando di storia, della storia di Ozegna. E così ci siamo impegnati. I soldi che abbiamo reperito sarebbero bastati a fare, forse, la metà dei lavori e quindi abbiamo fatto l’unica cosa possibile in questi casi: siamo andati al risparmio.
Non al risparmio come si potrebbe malignamente pensare, credendo che siano stati usati materiali di bassa qualità, tutt’altro. Abbiamo usato le nostre forze nel vero senso della parola: ci siamo impegnati a trovare i prezzi più bassi, abbiamo chiesto aiuto ad aziende che offrivano i propri servizi a prezzi convenienti e abbiamo lavorato anche noi per primi.
Abbiamo dimostrato che sono cose che ancora si possono fare. Basta crederci! Così oggi possiamo con orgoglio mostrare ai nostri concittadini un’altra importante opera realizzata.
Il Palazzetto è sempre stato punto di riferimento per le attività dei vari enti ozegnesi e noi vogliamo che tale resti, non solo, ci piacerebbe che Ozegna e il suo palazzetto possano divenire centro di aggregazione per gli enti e le associazioni canavesane legate al nostro territorio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.