AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2019 - 17:33
Per ora hanno firmato solo in 25, un po’ pochini, ma magari le adesioni potrebbero aumentare. Stiamo parlando della petizione lanciata da Sinistra Civica su Change.org la piattaforma per eccellenza delle petizioni. “La mobilità sostenibile - si legge nell’introduzione - deve partire dalle cose semplici e praticabili in tempi brevi. A Settimo Torinese Sinistra Civica Lavoro e Ambiente e Articolo Uno proporranno in Consiglio Comunale una proposta realizzabile sulla mobilità cittadina fatta di quattro punti. Aiutaci ad avere forza con la tua firma!”. Si parla, dunque, di trasporti, a partire dai parcheggi per i quali la lista propone la gratuità per un lungo lasso di tempo. “Prima mezz’ora di parcheggio sulle strisce blu gratuita - scrivono Elena Ruzza e compagni (loro sono “compagni” sul serio) - Non è una provocazione ma un metodo concreto per superare l’idea del parcheggio a pagamento fine a se stesso e considerare il fatto che la maggioranza delle attività che comunemente svolgono i cittadini in centro si svolgono spesso entro i 30 minuti. Questo incentiva anche l’utilizzo degli stalli blu a più persone garantendo la possibilità di un posto frequente per tutti”. Occorre dire come la gestione dei parcheggi, proprio su indicazione della precedente giunta, che vedeva al suo interno alcuni membri di Sinistra Civica, sia stata affidata ad un privato. Prima era in mano ad una Partecipata, Patrimonio. In ogni caso, le proposte non sono finte. Sinistra Civica, infatti, chiede anche di “Individuare nel parcheggio di piazza Schiapparelli una vera zona di interscambio (auto - treno - bici) sia per la mobilità ferroviaria sia per alleggerire il traffico in centro per chi arriva da fuori città.Una zona che premia il non utilizzo dell’auto e prevede un costo giornaliero di 1 Euro per l’occupazione dello stallo”. C’è, poi, anche l’idea di portare una linea di trasporto pubblico all’ospedale di Via Santa Cristina. “Con la proposta a GTT - si legge - di far svoltare le linea 49 da via Regio Parco verso santa Cristina (rotonda Sisport) si potrebbero aiutare tutte quelle persone che devono andare all’Ospedale Civico di Settimo”. L’ultimo punto, infine, riguarda il trasporto su ferro. “Sono 27 i treni giornalieri - scrive Sinistra Civica - che da Torino vanno a Chivasso e viceversa che passano da Settimo senza fermarsi. Serve aprire una discussione vera con Trenitalia per fare in modo che tutti i treni da e per Chivasso prevedano la fermata a Settimo aumentando di molto la qualità del servizio ferroviario metropolitano”. La lista sta raccogliendo le firme anche in Città, con la speranza che siano maggiori rispetto alle sottoscrizioni presenti online. Tra i firmatari c’è l’e sindaco Corgiat che, su Change, prova così a convincere le persone a firmare. “Perché è una proposta giusta, concreta e che fa bene a tutti i cittadini”. Per ora, online, gli hanno dato ascolto in 25…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.