AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 10:21
La Regione Piemonte eroga 6 milioni e 138 mila euro per cantieri di lavoro rivolti agli over 58 disoccupati: 4 milioni per il 2019, il restante per il 2020. I fondi sono destinati all’inserimento, in attività o straordinarie, per la realizzazione di opere di pubblica utilità gestite da Comuni, Unioni di Comuni o altre forme associative e organismi di diritto pubblico con sede in Piemonte. La durata dei cantieri è di un anno, prorogabile al massimo fino a 18 mesi. “Per poter usufruire di questa opportunità - spiega l’assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale - occorre aver compiuto 58 anni senza aver maturato i requisiti pensionistici, essere residenti in via continuativa in Piemonte nell’anno precedente alla domanda, essere disoccupati, non percepire ammortizzatori sociali e non essere inseriti in misure di politica attiva, compresi i cantieri di lavoro. Sono inclusi tra i destinatari i beneficiari di misure di sostegno al red-dito in inclusione (REI) e del reddito di cittadinanza”. Tra i Comuni di zona che hanno scelto di aderire al progetto della Regione c’è anche Settimo Vittone. L’amministrazione ha presentato la richiesta per l’apertura di un cantiere lavoro per un disoccupato con più di 58 anni. Nel Si parla di una spesa di circa 6 mila euro di cui solo 700 euro a carico del Comune. Un impegno di 20 ore settimanali per 12 mesi. “Nel Comune di Settimo Vittone - spiega l’amministrazione - continua ad aggravarsi la situazione sul piano occupazionale e l’Amministrazione intende utilizzare l’opportunità offerta dai cantieri di lavoro per attenuare la gravità di tale situazione e poter contemporaneamente svolgere attività di natura tecnico/manutentiva grazie alle persone che si renderanno disponibili secondo quanto previsto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.