Signor Sindaco, abbiamo appreso la scorsa settimana dai giornali la notizia della cessione della proprietà dell’azienda Manital dal soggetto fondatore della stessa a Igi Investimenti Group. Questa cessione sembrerebbe porre fine alle difficoltà finanziare della società eporediese che, negli ultimi mesi, ha addirittura comportato il non pagamento degli stipendi di molti lavoratori dell’azienda. Se da un lato questa cessione può essere vista come una conclusione positiva a un periodo di forte crisi finanziaria per l’azienda Manital, dall’altro apre non poche preoccupazioni e apprensioni circa il futuro di questa azienda. In Manital lavorano molte persone, delle quali un numero significativo appartiene al comprensorio eporediese e lavora nella nostra città. Igi Investimenti Group è nota come azienda “competente” nella gestione del rilancio e ristrutturazione di aziende in crisi, cosa positiva se esercitata in una logica di recupero industriale di realtà in difficoltà e soprattutto di mantenimento e magari sviluppo di posti di lavoro. Per Igi Investimenti Group l’acquisizione di Manital costituirebbe una importante opportunità per consolidare la presenza in Italia nel settore del facility management. Ora, Signor Sindaco, Lei sa quanto oggi sia importante salvaguardare i posti di lavoro sul nostro territorio, così colpito e falcidiato negli ultimi vent’anni dalle cadute delle realtà industriali eporediesi. Abbiamo già assistito, purtroppo, ad acquisizioni fatte sull’onda dell’entusiasmo di una futura crescita e sviluppo per poi assistere a “pesanti” ristrutturazioni necessarie a salvare il marchio industriale, e ritrovarci a contare i posti di lavoro persi e l’inevitabile riduzione dell’occupazione sul territorio. Nessuna “contrarietà ideologica” ai passaggi di proprietà, fanno parte della vita e dell’evoluzione delle aziende. Quello che ci preoccupa è la chiarezza e trasparenza di questi passaggi. E’, cioè, necessario che questi avvicendamenti, in questo caso quello di Manital, avvengano in una chiara prospettiva di piano industriale aziendale e di una conferma della centralità, nel nostro caso, del ruolo di Ivrea nel futuro dell’azienda ceduta. Per questo è importante che Lei, in quanto rappresentante della città di Ivrea, assuma una posizione rigorosa su questa vicenda e chieda un incontro alla vecchia e nuova proprietà, magari coinvolgendo i rappresentanti dei gruppi presenti in Consiglio Comunale, per avere maggiori dettagli e garanzie su questa importante operazione. A nome del Gruppo del Partito Democratico Le chiedo, quindi, di relazionare su questo importante avvenimento per tanti lavoratori e cittadini della nostra città nella riunione del prossimo Consiglio Comunale. Grazie. Il Capogruppo PdMaurizio Perinetti
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.