AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2019 - 11:18
Tutti gli uomini con il capo coperto e in mano delle pietre prese dal Convento. Com’è tradizione, giovedì scorso, le Spille d’oro si sono recate al cimitero ebraico di Biella per rendere omaggio con un bouquet floreale (contravvenendo alla regola ebraica che vieta i fiori) alla tomba dell’Ingegner Camillo Olivetti, deceduto nell’ormai lontano 1943. Durante il tragitto piccola sosta a Banchette per una visita alla tomba di Mario Caglieris.
Sabato è stata la volta del saluto all’ingegner Adriano Olivetti presso il cimitero cittadino, cui è seguito il deposito di un secondo omaggio floreale alla memoria dell’Ingegner Camillo Olivetti, davanti al monumento che la città gli ha dedicato di fronte al ponte dedicato a suo figlio Adriano. E’ seguita una messa presso la chiesa di San Bernadino alla quale hanno partecipato anche il presidente del consiglio Diego Borla e il vicesindaco Elisabetta Ballurio. Infine il pranzo sociale per quasi 130 persone al ristorante “Le Alpi” di Tavagnasco. Assente il presidente dell’associazione Davide Olivetti sostituito dal segreteario Luigi Fundaro.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.