Ad inizio anno si fanno tanti buoni propositi. Spesso ci riproponiamo di imparare qualcosa di nuovo: a cucinare, a imparare a parlare una lingua straniera o anche, più semplicemente, ad aver maggiore cura di noi stessi. A volte, queste buone intenzioni, non hanno seguito perché non troviamo nessuno che ci aiuti a realizzare i nostri progetti. Magari non sappiamo a chi rivolgerci. Così, per farmi aiutare, sono andato a trovare Laura, della Casa dei Popoli. Laura organizza i corsi che si svolgono a Settimo e, con il suo aiuto, ho redatto un riepilogo di quanto ci verrà proposto nei prossimi mesi. I dettagli di ogni iniziativa li potete trovare sul sito di “Settimo eventi” , meglio ancora se telefonate direttamente a Laura allo 011 8028 349.Cucina: due proposte. Oltre i confini. Laboratorio con appuntamento mensile, a gennaio è dedicato al Brasile. Una serata tra cucina e cultura.Chefs à la maison. Laboratorio di cucina alla seconda edizione , un corso che si propone di insegnare gli elementi base per preparare un menu completo dagli antipasti ai dolci. La prima edizione ha riscontrato un grande successo, meglio iscriversi in fretta.Cultura: tre proposte.Leggere e parlare in pubblico. Laboratorio alla seconda edizione. Due attori insegnano a padroneggiare la nostra lingua, tra vocali larghe e strette , letture espressive ed un po’ di costruzione del discorso. Tutto fatto in modo semplice ed allegro. Divertente.La leadership. Laboratorio per aiutarci a comprendere e migliorare il nostro modo di stare in relazione.con gli altri.A scuola di Arabo. Corso base di lingua e cultura araba, per chi vuole avvicinarsi al mondo arabo. I rudimenti della grammatica e dell’alfabeto e qualche approfondimento sulla cultura e sulla musica. Interessante.BenessereMangia bene che perdi peso. Tre incontri sul tema dell’ alimentazione con indicazioni, linee guida e consigli pratici per migliorare la propria forma psicofisica.VarieTaglio e cucio. Laboratorio, una sarta ci introduce al cucito. Non potranno più accusarci di non essere neppure capaci di attaccare bottone.g.fina.g@gmail.com
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.