AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2019 - 10:56
Un microscopio ottico di ultima generazione per l’Anatomia Patologica dell’ASL TO4, diretta dal dottor Renzo Orlassino. E’ questa l’ultima generosa donazione dell’ADOD (Associazione Donna Oggi e Domani), di cui si è svolta, martedì 11 giugno, la consegna ufficiale.
“La nostra Associazione di volontariato – riferisce la Presidente ADOD, Silvia Bagnera – è da sempre in prima linea nella sensibilizzazione della popolazione sui temi di prevenzione oncologica. Nella consapevolezza che la diagnosi precoce rappresenta l’arma più efficace per aumentare la sopravvivenza e la qualità di vita delle persone affette da tumori, abbiamo voluto utilizzare i proventi raccolti durante gli eventi organizzati in occasione di “Ottobre Rosa” 2018, Mese Internazionale della Prevenzione al Seno, per acquistare un microscopio ottico di ultima generazione e donarlo all’Anatomia Patologica dell’ ASL TO4”.
Il microscopio è uno strumento essenziale in Anatomia Patologica; permette di valutare la morfologia delle cellule e di effettuare diagnosi istologiche sui tessuti. L’apparecchio donato, che si aggiunge alle tecnologie già in dotazione al Servizio, ha un valore simbolico per le donne, in particolare per le donne con sospetta patologia mammaria, ma sarà utilizzato a beneficio di tutti gli utenti dell’Azienda che affrontano il percorso degli accertamenti agobioptici.
“Stiamo vivendo l’era delle terapie mirate, cioè dei farmaci cosiddetti “biologici” o “intelligenti” che agiscono in modo selettivo su recettori cellulari specifici – commenta il Direttore Sanitario dell’ASL TO4 Sara Marchisio. Queste terapie costituiscono un importante strumento della medicina personalizzata: la cura non è più scelta soltanto in base alla sede di sviluppo del tumore, ma soprattutto in relazione alle sue caratteristiche biologiche e molecolari, che possono essere diverse da soggetto a soggetto. I microscopi ottici di ultima generazione consentono di valutare il profilo biologico dei tumori, permettendo così all’oncologo di impostare terapie sempre più mirate ed efficaci”.
“Un grazie di cuore all’ADOD per questa donazione che è l’ultima di una lunga serie - Conclude il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissone - Un’Associazione che da anni collabora con l’Azienda nell’accoglienza e nell’ascolto delle donne affette da tumore al seno nell’ambito del Centro Senologico di Strambino, della Degenza ordinaria dell’Area Chirurgica e della Radioterapia dell’Ospedale di Ivrea. L’ADOD, che vive quotidianamente accanto ai nostri operatori della Breast Unit «Ovidio Paino» e ne riconosce l’impegno per mantenere standard di cure qualitativamente elevati, dedica a sua volta continuamente tempo ed energie per gratificare la loro professionalità”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.