AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2019 - 11:56
Gassino è nei 3400 comuni europei ad avere vinto il bando per il wifi #WIFI4EU.
“Ho curato personalmente tutto l’iter di domanda dei contributi (15mila euro) - racconta il sindaco Paolo Cugini - e sono molto contento che sia stato raggiunto un altro obiettivo del nostro mandato!”.
Ma non è tutto, il primo hotspot wifi, per collegarsi in città, è stato già montato, proprio qualche giorno fa.
“Il primissimo wifi - racconta il sindaco - sarà installato nella zona vicino al Primo Levi, oratorio e biblioteca. Il progetto c’è già e, se tutto dovesse andare per il meglio il servizio sarà attivo da venerdì 24 maggio”. Il tutto, grazie al contributo europeo, 15 mila euro, che arriverà nelle casse del comune a breve.
Detto del primo hotspot, successivamente, ne arriveranno anche altre.
Questa la programmazione pensata dall’attuale primo cittadino Paolo Cugini. Dovrebbero essere 6, in tutto, i punti wifi: uno a Bussolino, uno a Bardassano, uno in centro, vicino al municipio, uno in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e un altro nella zona dei campi sportivi.
Vanno da Catania a Chioggia, da Barletta a Voghera fino a Gassino i 510 i comuni italiani vincitori del secondo bando Wifi4Eu, l’iniziativa dell’Unione europea che finanzia l’installazione di reti wifi gratuite negli spazi pubblici come biblioteche, piazze e ospedali.
Ogni municipalità avrà a disposizione un voucher da 15mila euro per creare gli hotspot necessari all’entrata in funzione delle reti internet.
Visto l’alto numero di adesioni, l’Italia, la Spagna e la Germania hanno beneficiato del numero massimo di voucher messi a disposizione dall’iniziativa europea per ogni Stato membro.
Il 98% dei voucher è stato assegnato nei primi 60 secondi di apertura del bando sulla base del criterio ‘primo arrivato, primo servito’ (first-come, first-served).
Quindici comuni italiani sono stati inseriti in una lista di riserva, nel caso in cui qualcuno dei vincitori si ritiri.
In tutta Europa sono 3.400 le municipalità risultate vincitrici del bando, a cui sono stati assegnati voucher per un totale di 51 milioni di euro. A fare domanda di partecipazione erano stati oltre 10mila comuni.
La prima call di Wifi4Eu aveva attirato oltre 13mila candidature e distribuito 2.800 voucher.
I vincitori italiani erano stati 224 su 3.202 partecipanti, un record fra i Paesi Ue.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.