Cerca

VOLPIANO. Comital: Fiom Cgil, azienda cinese interessata all'acquisto

VOLPIANO. Comital: Fiom Cgil, azienda cinese interessata all'acquisto
L'azienda cinese 'Dingsheng aluminium' ha presentato una lettera di interesse finalizzata a un'offerta per acquisire la Comital di Volpiano. A darne notizia, oggi, la Fiom Cgil. "In questi casi, vista anche la vicenda davvero complessa che ha preceduto e seguito la dichiarazione di fallimento di quasi un anno fa, è bene valutare con attenzione le novità di queste ore - spiegano Edi Lazzi e Julia Vermena - in ogni caso si tratta di un grande risultato innanzitutto per i lavoratori, e uno schiaffo per tutti coloro che a più riprese hanno dato per morta la Comital". Il primo bando per la cessione dell'azienda, infatti, era andato deserto. "Ora occorre un confronto in tempi rapidi con i curatori, le istituzioni e soprattutto la società che ha manifestato la volontà di farsi carico dello stabilimento di Volpiano, in modo da creare le condizioni per la ripartenza delle attività", aggiungono i sindacalisti.

Comital: M5s, bene interesse azienda cinese

"L'interesse dell'azienda cinese Dingsheng dimostra che Comital non è morta. Ora si lavori insieme per far ripartire la produzione". Così le pentastellate Francesca Frediani e Jessica Costanzo commentano la manifestazione di interesse all'acquisto arrivata dalla Cina. "La Dingsheng Aluminium - dicono le due esponenti M5s - ha manifestato ufficialmente interesse per lo stabilimento di Volpiano della Comital. Finalmente una buona notizia in attesa della riapertura del bando. Ora occorrerà valutare l'offerta insieme agli operai, ai rappresentanti sindacali, ai curatori, alla società cinese e alle istituzioni, ma ci troviamo comunque davanti a un buon risultato. La Comital non è morta e davanti ai lavoratori si apre finalmente uno spiraglio di speranza".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori