AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2019 - 11:18
Guido Bellardo Gioli, Paolo Giovanni Chiolerio e Sabrina Cresto Ferrino
Comune piccolissimo ma estremamente litigioso, Ribordone schiera in questa tornata elettorale ben tre liste: al contrario del 2014, quando la lista del sindaco Guido Bellardo Gioli era stata l’unica a presentarsi dopo grandi scontri all’interno della stessa maggioranza.
“Ribordone nel cuore”, guidata da Bellardo Gioli, che si propone per il terzo mandato, vede ricandidarsi il vicesindaco Daniele Oberta Paget, nominato il 24 aprile dopo le dimissioni del predecessore Flavio Abrate (che non si ripresenta ) ed altri cinque consiglieri uscenti: Maria Teresa Chiantel Perono, Marisa Donetti Dontin, Lina Fasana, Fabio Oberta Paget, Luca Polla Mattiot. Ad essi si affiancano Renzo Donetti Dontin e Giovanni Maccario.
La “Lista Civica Montagne e Aquila” ha come candidato a sindaco Paolo Giovanni Chiolerio. Con lui Vittorio Antonelli, Ivano Ferrino, Alberto Francesetti, Veronica Francisetti Brolin, Gabriele Pepe, Lorenzo Terzo, Elisa Urietti.
Si candida alla guida di “Ribordone che Cresce” l’ex-sindaco Sabrina Cresto Ferrino, prima cittadina fino a dieci anni fa. Fanno parte della lista Lorella Aimonetto, Claudio Benedetto, Blasi Francesco, Remo Chiapetto, Anna Cresto Ferrino, Daniele Donetti, Roberto Francisetti, Massimiliano Riva Governanda.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.