AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2019 - 11:35
Davide Rei Rosa con la moglie Valentina Pretato
Il Movimento 5 Stelle sbarca anche a Loranzè. Venerdì sera, il gruppo locale, ha presentato il suo candidato sindaco, Davide Rei Rosa, 45 anni, marito di Valentina Pretato, candidata al coniglio regionale nelle liste pentastellate. Sarà quindi il grillino l’unico sfidante del primo cittadino uscente Claudio Marchiori, in campo per la terza volta consecutiva. Questa la lista del Movimento 5 Stelle che sosterrà il candidato sindaco Davide Rei Rosa. Debora Melano,31 anni, libera professionista; Oscar Dortù, 45 anni, operaio; Valentina Franchino,18 anni, Studentessa; Luigi Gaietto, 46 anni,Operaio; Matilde Bogge, 36 anni, Assistente alla poltrona; Mauro Russo Testagrossa, 47 anni, Operaio; Alessia Cartagine,35 anni, impiegata; Tamara Rosciglione, 40 anni, impiegata. Il gruppo del Movimento 5 Stelle ha così risposto ad alcune nostre domande sul futuro della città.
Come mai avete deciso di candidarvi a Loranzè?
“Il gruppo del Movimento 5 Stelle di Loranzè nasce da un gruppo di persone che condividono i principi fondanti del Movimento 5 stelle e che hanno deciso di contribuire alle scelte del Comune in cui abitano sempre nell’interesse di tutti i concittadini.
Le scelte da affrontare in un qualsiasi Comune fanno la differenza, si può decidere di avvelenarci con la costruzione di un inceneritore oppure migliorare la raccolta differenziata, si può fare un parco giochi per i bambini oppure costruire un parcheggio o un asilo.Privatizzare l’acqua o mantenerla sotto il controllo pubblico.
Dai Comuni a 5 stelle si deve ripartire per affrontare le tematiche riguardanti l’Acqua, l’Ambiente, i Trasporti, lo Sviluppo e L’energia.
Inoltre ciò che ci ha spinto a candidarci è il desiderio di far tornare Loranzè una vera Comunità di persone, uscendo dall’isolamento volontario degli ultimi decenni”.
La città è stata ben amministrata negli ultimi 10 anni dal primo cittadino?
Loranzè è un paese di 1200 abitanti, oltretutto diviso territorialmente in due parti molto ben distinte a motivo della posizione geologica (Alto e Basso).
Partendo dal presupposto che l’amministrazione di un Paese seppur piccolo è molto complessa, crediamo che l’amministrazione uscente abbia agito con una visione poco lungimirante e non orientata a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
Cosa manca a Loranzè?
“A Loranzè mancano marciapiedi che possono interessare la signora anziana che deve recarsi al cimitero, oppure marciapiedi sulla strade più pericolose.
Inoltre anche i mezzi pubblici di linea, non passano più da Loranzè e questo è un grave disagio per chi non possiede l’auto , pensiamo ai ragazzi e agli anziani ad esempio.
Per quanto riguarda i servizi alla comunità riteniamo si possa fare di più. I giovani e gli anziani non hanno punti di aggregazione e non vengono sviluppati programmi per incontri culturali, artistici e di interesse sociale. Il territorio comunale inoltre potrebbe essere molto attrattivo dal punto di vista escursionistico, questo aspetto va sicuramente valorizzato.
Infine il tema della sicurezza, purtroppo i nostri concittadini non si sentono più sicuri nel paese in cui vivono. Occorre prestare attenzione e rendere il territorio privo di zone poco o per niente illuminate e occorre pensare ad un sistema di videosorveglianza in punti strategici atti a disincentivare la circolazione sul territorio di malintenzionati”.
Una cosa da fare subito nel caso in cui doveste vincere?
“Rendere partecipi i cittadini di Loranzè sulle scelte che si andranno a compiere in tutte le direzioni. Chi verrà eletto sarà il Portavoce della Comunità e quindi indispensabile che si coinvolga tutti nelle scelte e con la massima trasparenza”.
I vostri candidati hanno mai fatto politica?
“No, siamo tutte persone che hanno a cuore il bene comune, le competenze per amministrare le abbiamo e possiamo contare sull’appoggio dei nostri eletti (Parlamento, Regione e Città Metropolitana). Siamo cittadini e la politica di professione non ci riguarda”.
Chi è il candidato sindaco? Perché è stato scelto/a lui/lei?
“Il Candidato Sindaco è stato scelto democraticamente con votazione all’interno del gruppo. Il suo nome è Davide Rei Rosa, 45 anni , papà di Serena e marito di Valentina Pretato attuale candidata al Consiglio Regionale del Piemonte. È il più “anziano” attivista del Movimento 5 stelle del gruppo, 45 anni, perito elettrotecnico con corso successivo in Pubblica amministrazione informatizzata. Attualmente Responsabile Ambiente e Sicurezza presso una azienda di più di 100 persone dell’eporediese. Ciclista e musicista per passione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.