Cerca

STRAMBINELLO. Videosorveglianza: approvato il progetto. Presto le telecamere

STRAMBINELLO. Videosorveglianza: approvato  il progetto. Presto le telecamere

Qualche giorno fa, l’amministrazione guidata dal sindaco Angelo Corzetto ha approvato il progetto esecutivo per la “realizzazione di un sistema di videosorveglianza finalizzato alla sicurezza urbana e al controllo del territorio comunale”. Nelle prossime settimane, quindi, conclusa la procedura, le telecamere dovrebbe essere finalmente montato in città

Sono infatti, arrivati, nelle casse dei comuni piemontesi, quasi 5 milioni euro. Si tratta dei fondi dell’ultimo bando.  È solo un primo passo, perché il governo ha già stanziato altri 90 milioni previsti dal decreto Sicurezza. Uno sforzo finanziario aggiuntivo che intende aumentare il numero di Comuni coinvolti in tutta Italia. L’obiettivo è migliorare il controllo del territorio, con una particolare attenzione ai centri più piccoli. Al momento nella provincia di Torino arriveranno quasi 700 mila euro.

Ebbene, tra i comuni che beneficeranno del contributo del Ministero c’è anche Strambinello che potrà montare le prime telecamere in città. Ci sono anche Burolo, Rivara e Locana. Sono i quattro Comuni del Canavese che riceveranno un cospicuo contributo per installare nuove telecamere di videosorveglianza in paese. Fanno parte dei 2426 Comuni che hanno chiesto aiuto a Roma per realizzare impianti di sicurezza. 428 i progetti premiati dal Ministero. Il progetto di Strambinello si è classificato al 398° posto nella graduatoria nazionale, il comune riceverà circa 24 mila euro dallo Stato per un progetto che, in tutto, ne vale circa 30 mila. Il contributo dell’amministrazione sarà, quindi, di appena 5 mila euro. Un contributo molto importante visto che il piccolo comune del canavese, ad oggi, non dispone di nessuna telecamera in paese.

I criteri per la stesura della graduatoria sono stati: l’indice di delittuosità della provincia, l’indice comunale, l’incidenza dei fenomeni di criminalità diffusa registrati nell’area urbana da sottoporre a videosorveglianza, l’entità numerica della popolazione residente, la richiesta di finanziamento in rapporto con il cofinanziamento messo a disposizione dal Comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori