AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2019 - 18:12
Il consigliere dell’M5S Davide Bugli
Il consigliere di opposizione Davide Bugli ha tentato la candidatura alle Europee. Lo ha fatto senza clamarore e battage pubblicitari, assicurandosi un buon piazzamento: “In totale silenzio, senza slogan, senza collaboratori, senza nessuna richiesta a nessuno di votarmi, come nel DNA del MoVimento 5 Stelle, mi sono presentato, avendone i requisiti, alle euro parlamentarie (Regione Piemonte) - spiega Bugli - Con enorme soddisfazione, ringrazio pubblicamente tutti quelli che hanno riposto in me la loro fiducia. La conseguenza non è una soglia tra i primi 15 ma una vera e propria soddisfazione personale dove vengo classificato per voti al 40°posto dei 103 candidati in tutto il Piemonte. Ringrazio sentitamente per la stima e per i numerosi messaggi ricevuti dai cittadini iscritti sulla piattaforma Rousseau, infatti solo loro avevano visione del mio nome, e tutti i consiglieri e parlamentari che mi hanno fatto i loro preziosi e graditissimi Auguri. Che dire... Grazie!
Con la stessa forza e determinazione si và avanti con ancora più stimoli continuando per questa strada che fà parte del mio DNA, quella che ho sposato dal 2007 con la stessa speranza di cambiamento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.