AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2019 - 11:43
Lorenzo Ardissone
Martedì 26 marzo, è stata aggiudicata la gara per l’acquisizione di un nuovo acceleratore lineare e di un nuovo Tomografo Computerizzato (TC) - Simulatore destinati alla Radioterapia dell’ASL TO4, che ha sede presso l’Ospedale di Ivrea. Le nuove strumentazioni – che saranno operative entro settembre per il TC-Simulatore ed entro dicembre per l’acceleratore lineare, una volta terminati i lavori propedeutici all’installazione e i collaudi – andranno a sostituire uno dei due acceleratori lineari (quello che risale all’anno 2000) e il Tomografo Computerizzato–Simulatore (che risale al 2004) in dotazione alla Struttura.
Le apparecchiature aggiudicate saranno fornite dal Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) costituito dalle società Varian Medical Systems Italia SpA e Costigliola Antonio Srl, per un importo totale, comprensivo di lavori di installazione, di circa 2.437.000 euro più Iva (il costo medio di mercato è di circa 2.550.000 euro più Iva).
“Le nuove dotazioni – riferisce il Direttore della Radioterapia, Maria Rosa La Porta – ci permettono di assicurare elevati standard prestazionali, incrementando i volumi di attività e migliorando l’offerta clinica. In questo modo, il Servizio di Radioterapia dell’ASL TO4 è assimilabile ai centri di maggior rilevanza nel panorama italiano. Sono particolarmente soddisfatta dell’esito della gara perché le apparecchiature acquisite si collocano tra i modelli più all’avanguarda che il mercato attuale propone, in un settore in cui la tecnologia è in continua evoluzione”.
La radioterapia utilizza le radiazioni ionizzanti emesse da un acceleratore lineare, analoghe a quelle utilizzate in diagnostica ma di energia molto più elevata, con finalità terapeutiche. Questa opzione è utilizzata almeno nella cura del 60% di tutti i casi di tumore, spesso in associazione con la chirurgia e/o la chemioterapia. Il TC-Simulatore offre immagini molto dettagliate dei volumi della lesione tumorale da irradiare per ottimizzare la terapia; in questo modo si hanno a disposizione sia i dati sia le immagini necessarie a pianificare e a garantire la massima efficacia del trattamento radioterapico tramite gli acceleratori lineari.
“Dal punto di vista tecnico – spiega il Responsabile dell’Ingegneria Clinica, Pierangelo Masoero – le apparecchiature acquisite presentano caratteristiche strutturali importanti, quali, per esempio, un sistema di controllo del ciclo respiratorio, che favorisce l’ottimale irradiazione del tumore anche in quelle sedi anatomiche soggette a importanti escursioni respiratorie, massima escursione del lettino portapaziente dell’acceleratore, un sistema di controllo immagini con movimentazione robotizzata per garantire una maggiore precisione dell’irradiazione e un TC-Simulatore a 32 banchi con la massima apertura, 90 centimetri, del dispositivo di emissione delle radiazioni”. Tali caratteristiche consentono elevata versatilità di movimentazioni, anche per pazienti con limitazioni funzionali e con marcata variabilità anatomica.
Conclude il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissone: “Questa importante acquisizione si colloca in un più ampio progetto di sostituzione delle apparecchiature che interessa tutta l’Azienda. In particolare, per l’Ospedale di Ivrea segue la recente installazione della nuova TAC della Radiologia, anche quest’ultima apparecchiatura di ultimissima generazione entrata in funzione lo scorso dicembre. L’impegno di ingenti risorse per la sostituzione di tecnologie medicali rappresenta la testimonianza concreta della volontà di questa Direzione di investire nell’Ospedale di Ivrea quale struttura strategica nell’ambito della rete dei Presidi Ospedalieri dell’ASL TO4”.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.