AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Aprile 2019 - 21:26
La Commemorazione della Battaglia di Novara del 23 marzo 1849 - a 170 anni dalla morte del Generale Ettore Perrone di San Martino si è svolta nella mattina di domenica 24 marzo presso la Piazza Perrone con una nutrita rappresentanza di associazioni d’arma provenienti anche da altre provincie.
Organizzata da Unione Nazionale Ufficiali in Congedo di Ivrea, Centro Ricerca e Studi Nord-Ovest con il patrocinio di Associazione di Storia e Arte Canavesana e Città di Ivrea. Hanno presenziato alla deposizione di una corona d’alloro al monumento con il leone morente, il presidente del consiglio della Città di Ivrea Diego Borla, la più alta personalità militare del territorio, generale Giovanni Pieri.
Alle 10 presso la “Sala Dorata” del Palazzo del Municipi il convegno con la narrazione curata da Fabrizio Dassano della battaglia e della figura di Ettore Perrone di San Martini. Della condanna e fucilazione del Generale Girolamo Ramorino, capro espiatorio della “Fatal Novara” ha parlato il professor Avvocato Pierpaolo Rivello, docente universitario e Procuratore emerito presso la Corte di Cassazione; sulle luci e ombre del Risorgimento in raffronto ai nostri tempi, il presidente del Centro Ricerca e Studi Nord Ovest, il generale Franco Pizziconi.
La sindaca di San Martino Canavese Silvana Rizzato ha illustrato il progetto di recupero dei ruderi dell’antica fortezza dei San Martino. I relatori sono stati presentati e gli interventi moderati dal generale Antonio Zerrillo dell’UNUCI di Cuneo. Il tenente degli alpini Daniele Bravo, presidente della rinata sezione Unuci di Ivrea, ha salutato i convenuti e ha consegnato la benemerenza giunta da Roma per i 60 anni di appartenenza all’UNUCI del sottotenente avvocato Antonio Raucci di Ivrea, che l’ha ricevuta in sala.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.