AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Marzo 2019 - 17:35
Il comune di Vico
L’esito della gara per gli alpeggi che vedrà l’assegnazione dei lotti dei terreni della Valchiusella ai margari e contadini su una base d’asta con offerta al rilancio, in busta segreta, si avrà martedì 26 alle 10 a Valchiusa. Il commissario di Valchiusa Diego Dalla Verde spiega: “Durante la prima fase del commissariamento, abbiamo rivolto particolare attenzione alla predisposizione del bando per gli affitti degli alpeggi dei terreni a pascolo di proprietà comunale, scaduti a fine 2018 per i territori di Meugliano e di Vico ed a marzo 2019 per Trausella; tale attività, è importantissima per la peculiarità del territorio e si è rilevata di particolare complessità a causa dell’esigenza di redigere un bando visto il cospicuo numero di lotti, 22 in totale. Il tutto è stato ultimato grazie alla preziosa collaborazione dell’Unione montana Valchiusella e del suo personale. Di comune accordo abbiamo conferito la funzionalità e la conclusione della gara all’ufficio tecnico di Valchiusa, in un’ottica di economia di scala e di massimo efficentamento dell’attività amministrativa alla luce dell’assenza di figure professionali a ciò deputate nella pianta organica di tutti e tre i comuni estinti e in accordo con i Sindaci uscenti, costituiti nel comitato previsto dall’art. 2 c. 3 della LR 27. Infine, la sostituzione del sistema delle buste chiuse con offerta segreta, anzichè quello della “candela vergine”, risponde unicamente all’esigenza di individuare una modalità procedurale adeguata ad un numero così importante di lotti: prima le aste erano tre con un numero di lotti pro capite conseguentemente inferiore”. Altra novità importante riguarda l’assegnazione delle borse studio per studenti della Valle meritevoli. Ogni anno sono elargite a giovani bisognosi, di ambo i sessi, dotati di speciali attitudini allo studio, domiciliati e residenti, da almeno cinque anni, nel Comune di Vico Canavese o nelle sue Frazioni di Novareglia, Drusacco ed Inverso, nonchè nei Comuni di Trausella, Brosso, Meugliano, Traversella. “Sono di imminente avvio le attività propedeutiche all’erogazione delle borse di studio G. Bellino e G. Saudino per il corrente anno scolastico, attività molto sentita sul territorio e quelle relative all’organizzazione della Fiera di maggio” conclude Dalla Verde.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.