AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Marzo 2019 - 17:51
Venerdì 15 marzo, gli studenti di 1.700 città del mondo sono scesi in piazza per protestare contro l’incapacità dei governi di agire contro il maltrattamento del nostro pianeta.
Tra questi, anche quelli della scuola secondaria di Piverone.
“Alcuni politici hanno criticato i giovanissimi studenti per il gesto, la nostra giovane Amministrazione, invece, li ha supportati con la mia presenza per due principali motivazioni”, ha dichiarato il Sindaco Alessandro Maria Fasolo. “Per prima cosa è giusto che i giovani inizino a prendere consapevolezza del problema che finora non è stato sufficientemente affrontato da noi ‘vecchi’. In secondo luogo, crediamo nel rispetto dell’ambiente: ogni anno, infatti, facciamo la giornata ecologica dove vengono raccolti i rifiuti abbandonati lungo le strade e per il 2019 abbiamo programmato due interventi in tal senso, di cui uno organizzato con Legambiente per pulire le rive del Lago. Colgo l’occasione per fare un appello a tutti i ragazzi per partecipare alla giornata del 6 aprile”.
“Dobbiamo iniziare già nel nostro piccolo mondo”, ha aggiunto, “principalmente differenziando bene i rifiuti evitandone la dispersione nell’ambiente partendo anche dalla piccola carta della caramella, per passare poi al prelievo al distributore pubblico dell’acqua da bere evitando l’acquisto di quella in bottiglie di plastica”. “Sono stato felice di questa iniziativa promossa dal Prof. Silvio Conte”, ha concluso, “sempre molto attivo ed attento a questo temi, ci mancherà in quanto prossimo alla pensione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.