AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2019 - 16:44
La scorsa settimana sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della storica Casa della Musica di Valperga.
L’edificio di via Mazzini angolo via Villa e risalente al 1800 negli anni ha anche ospitato la casa parrocchiale, gli uffici comunali e la scuola elementare.
Oggi nei suoi locali al piano terreno vi è la sede della Società Filarmonica Valperghese , il primo piano invece è a disposizione del Gruppo Alpini, della Fidas e della Pro loco Valperga - Belmonte.
Nell’ultimo periodo erano state evidenziate delle criticità al tetto, crepe e fessurazioni ai muri perimetrali, i lavori di messa in sicurezza non si potevano più rimandare. Il costo dei lavori, che concernono nel consolidamento delle fondazioni, nella sistemazione dei tiranti in acciaio al piano superiore e nella verifica del manto di copertura, è di circa 95 mila euro.
Il progettista e direttore è l’ingegner Giovanni Data di Levone e l’impresa edile a cui sono affidate le opere è la ditta Seia e Cauda di Asti.
“Un risultato importante per la nostra città, un intervento fortemente voluto da me e da tutta l’amministrazione poiché da inizio mandato abbiamo rivolto molta attenzione alla sicurezza e al decoro di Valperga” – ha affermato il vice sindaco Isabella Buffo.
Per tutta la durata dei lavori rimarrà chiusa al traffico Via Villa, nel tratto compreso tra il civico 2 e Via Mazzini, e altrettanto divieto di sosta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.