Cerca

IVREA. Entro 6 mesi una campagna informativa sull’uso dei cellulari

IVREA. Entro 6 mesi una campagna informativa sull’uso dei cellulari

I ministeri dell’Ambiente, della Salute e dell’Istruzione, entro sei mesi al massimo, dovranno adottare una campagna informativa sulle corrette modalità di utilizzo di telefonini e cordless e sui rischi per la salute e per l’ambiente connessi a un loro uso improprio. Lo ha deciso il Tar del Lazio, accogliendo un ricorso proposto dall’Associazione per la Prevenzione e la Lotta all’Elettrosmog. La sentenza rivoluzionaria è la diretta conseguenza della vicenda processuale di Roberto Romeo, che assistito dagli avvocati dello studio torinese Ambrosio e Commodo intentò causa all’Inail per aver contratto nel 2010 un neurinoma dell’acustico all’orecchio destro a causa della prolungata esposizione lavorativa alle frequenze emesse dal telefonino.

Nell’aprile del 2017 il Tribunale civile di Ivrea riconobbe al signor Romeo una rendita vitalizia, perché «a causa della sua attività lavorativa di referente e coordinatore di altri dipendenti Telecom, ha utilizzato in maniera abnorme i telefoni cellulari».

“Voglio insegnare agli altri ad utilizzare il cellulare perché non si ammalino”, commenta Roberto Romeo, dipendente di una grande azienda italiana a cui, nel 2010, era stato diagnosticato.

“Il mio orecchio - aggiunge - ormai è andato, non c’è più nulla da fare. Ma posso andare nelle scuole a fare formazione per evitare che a qualcun altro succeda quello che è successo a me. Nell’azienda in cui lavoravo e lavoro tutt’ora non hanno ancora organizzato la formazione, ma, almeno, hanno fornito auricolari a filo” .

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori