AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Gennaio 2019 - 21:14
IL CONSIGLIERE Giglia
È scoppiata la polemica, nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto a Verolengo prima delle festività natalizie. Ad accendere la discussione sono state le asfaltature. Tra i punti all’ordine del giorno, infatti, c’era anche una variazione di Bilancio che libera 50mila euro destinati alla riasfaltatura di alcune strade. Tra queste, quella del viale della Madonnina.
Di per sé una buona notizia per tutto il paese, peccato che non sia stata presa così dall’opposizione. In particole, ad insorgere, è stato il consigliere Roberto Giglia che riferendosi alle asfaltature compiute qualche tempo fa utilizzando i soldi delle compensazioni del Bennet ha sbottato: “Ma allora i soldi ci sono! Se avete trovato 50mila euro da destinare ai nuovi asfalti, perché ne avete utilizzati 9680 per altre asfaltature, utilizzando i soldi ricevuti come compensazioni dal Bennet? Quelli erano soldi da destinare al commercio, invece i commercianti non ne hanno visto neppure l’ombra. E’ vero che la restante parte è stata usata per ripostare sul corso principale il mercato di Piazza Unità d’Italia e per riasfaltare Piazza Piave, dove verrà spostato il mercato del sabato. Ma vedere adesso che dei fondi c’erano da utilizzare, lascia pensare”. Giglia poi aggiunge: “Non è compito delle opposizioni dire come avrebbero dovuto essere spesi quei soldi. Ma non ci sembra certamente quello il modo più adatto per cercare di autare una categoria in crisi come quella dei commercianti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.