Cerca

SAN MAURO. San Mauro è “No Tav”

SAN MAURO. San Mauro è “No Tav”

“Si parteciperò alla manifestazione No Tav che andrà in scena sabato 8 dicembre”.

Dunque ci sarà anche il sindaco Marco Bongiovanni alla manifestazione che andrà in scena tra qualche giorno per dire “No” alla linea ad alta velocità Torino - Lione.

“Me lo hanno chiesto i sindaci della Val Susa - spiega Bongiovanni - e per questo ci sarò, sarò con loro. Se sono “No Tav”? Diciamo che io sono “No sprechi”, credo che quell’opera non sia utile e che sia più giusto investire quei soldi in altro, per esempio nella realizzazione della metro 2 che porterebbe grande giovamento al nostro territorio, molto di più rispetto alla Tav”.

Il sindaco sarà presente con la fascia tricolore, come molti altri primi cittadini di Torino e provincia, ma non porterà il gonfalone della città di San Mauro.

Proprio la settimana scorsa, una mozione presentata dalla minoranza, a favore dell’alta velocità e della manifestazione delle “madamin” andata in scena il 10 novembre  ha scatenato la polemica in consiglio comunale.

Le ragioni del “Si” - ha detto il vice capogruppo Marcello Musini - sono soggettive. Non è vero che la Tav darebbe lavoro ai nostri giovani, lo darebbe solo a pochi. Quei pochi che guadagnerebbero dalla Tav e che sono scesi in piazza per difenderla. Serve investire per altro: messa in sicurezza delle scuole e delle strade”.

Parole che hanno scatenato la polemica.

“Il Piemonte - ha spiegato Ugo Dallolio - ha bisogno di investimenti e i fondi per la Tav sono in buona parte dedicati a quell’opera, non si possono usare per altro”.

Più duro il commento di Davide Benedetto, consigliere di San Mauro Domani.

“Dire che si preferisce la manutenzione delle scuole alla Tav è  una cazzata, è dire cose a caso che non hanno nessun senso, non hanno un nesso logico. Se pensiate che dietro la Tav ci sia qualcosa di illegale denunciatelo altrimenti state parlando a vanvera”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori