AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Novembre 2018 - 11:18
Chi è stato? E perché?
Sono queste le domande al centro dell’indagine da parte dei carabinieri della stazione di Lanzo in merito al macabro ritrovamento di una testa di lupo, appeso ad un cartello stradale nella zona della galleria di Monte Basso, a Lanzo.
Indagini difficili, quelle dei militari agli ordini del maresciallo Giulio Perotti. Perché da una parte è una impresa ardua poter risalire all’autore materiale del deprecabile gesto, anche perché potrebbe essere stato un cacciatore non della zona. Così come potrebbe essere stato il gesto estemporaneo di una persona, magari colto da un raptus.
Dall’altra è altrettanto difficile poter capire di quale lupo si tratti, perché non è escluso possa trattarsi dello stesso visto diverse settimane fa a Lanzo, in zona Ponte del Diavolo, o di quello che ha sbranato alcune pecore a Balangero.
Le indagini sono tutt’ora in corso, mentre cresce la rabbia e lo sdegno delle associazioni animaliste, in primis il WWF, ma anche di tanti residenti delle Valli di Lanzo, ancora increduli per quanto accaduto.
Intanto la Città Metropolitana interviene sull’argomento tramite la consigliera Barbara Azzarà, che ha la delega alla Tutela della Fauna e della Flora: “Quanto è successo lascia senza parola. Per questo ringraziamo i carabinieri di Lanzo per l’indagine a tutto tondo, sperando possano portare quanto prima a scoprirne l’autore. Il tema dei lupi è un tema molto sentito anche in Città Metropolitana, in particolar modo per quanto concerne le predazioni. Siamo pronti ad intervenire così come fece ad inizio anni 2000 l’allora Provincia con iniziative di formazione e comunicazione mirata per far capire alla cittadinanza come muoversi e cosa fare alla vista di lupi in zone non boschive o montane”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.