AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Novembre 2018 - 10:33
La sezione di Mathi dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha organizzato, per domenica 25 novembre, i festeggiamenti della “Virgo Fidelis”. Dopo la formazione del corteo che, durante la mattinata, ha deposto gli omaggi floreali al monumento dei caduti di tutte le guerre, a quello dei partigiani caduti e al monumento dei carabinieri, tutti si sono spostati verso la sala Millenium dell’oratorio del paese. Lì si è tenuto il discorso del sindaco, Maurizio Fariello. “Oggi ricordiamo tutti quei carabinieri mandati a morire in una terra lontana e, insieme, ricordiamo tutti quelli che hanno dato la loro vita in molteplici situazioni per servire la giustizia, per difendere la democrazia e per fedeltà al nostro paese – ha detto il primo cittadino – Onoriamo in particolare il sacrificio e la memoria dei carabinieri morti nella lotta alla criminalità e alle mafie. Vorrei anche ricordare che oggi si celebra anche la Giornata dell’Orfano, per i figli dei militari caduti in servizio. E allora la nostra solidarietà va alle vedove e agli orfani di tutti i carabinieri morti per l’adempimento del loro dovere. Questa è l’occasione per ringraziare l’arma dei carabinieri per il suo quotidiano servizio”. Al termine del discorso e della consegna degli attestati ai membri dell’associazione, si è tenuto un ricco rinfresco offerto a tutti i partecipanti. Durante la cerimonia è stato premiato anche il sindaco di Cafasse, Andrea Sorrisio, per la sua appartenenza all’associazione Carabinieri da un quarto di secolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.