AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2018 - 14:03
Successo per il convegno di sabato 17 novembre a Nole sul tema “L’Atletica Leggera: scelgo, controllo e programmo… Un percorso motorio dagli esordienti all’atleta evoluto” organizzato dalla Balangero Atletica in occasione del proprio cinquantennale, con il patrocinio del Comune di Nole e del Comitato Regionale Fidal Piemonte. Sono intervenuti Sara Chiellino con “Esordienti in campo: Corri, Salta e Lancia”, Massimo Beltramo con “Le prove multiple con ragazzi e cadetti”, Marco Airale con “Monitoraggio del carico di lavoro per l’ottimizzazione della programmazione”, Gianni Crepaldi con “Le siepi: la programmazione di un atleta di alto livello”. Oltre 70 i tecnici che hanno preso parte al convegno, valido per l’attribuzione di crediti formativi, provenienti da tutta la regione. Presente anche il Fiduciario Tecnico Regionale e i consiglieri regionali Mauro Gavinelli e Giuseppe Colasuonno, insieme al consigliere di casa Flavio Bellone. Per Gianni Crepaldi è stata la prima uscita ufficiale da collaboratore del settore tecnico nazionale. Il convegno è stato organizzato all’interno dei festeggiamenti dell’Atletica Balangero, società che negli anni ‘70 fu anche di Franco Arese. Il campione cuneese infatti siglò record italiani in quegli anni con i colori sociali del club canavesano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.