Cerca

SAN MAURO. Un caffè con Debussy al teatro Gobetti

SAN MAURO. Un caffè con Debussy al teatro Gobetti

“Uno spettacolo di grande spessore, non mi vengono altre parole”, “Uno spettacolo molto coinvolgente”, questi sono stati alcuni dei commenti degli spettatori all’uscita dal Teatro Gobetti, sabato scorso, dopo aver assistito al Concerto Spettacolo in occasione del centenario dalla morte di Claude Debussy.

L’idea è stata di Sara Pelliccia, anche Ideatrice di AccaMidea, Polo Culturale e Centro Didattico  di Musica e Arte, sito in via XXV aprile 14 e via Martiri della Libertà 159/183.

Titolo:  “Un caffè con Debussy”. Sottotitolo: ”La musica , la pittura,  la poesia del suo tempo”. All’ingresso del teatro si è cercato di rendere l’atmosfera simile a quella che Debussy respirava  nei  tanti  famosi caffè parigini , tazzine d’epoca, dame e cavalieri in abiti  fine 800 inizio 1900, possibilità di degustare caffè e cioccolato hanno  reso l’ingresso del teatro un luogo caldo ed accogliente. “Ogni artista sogna di lavorare  e vivere le notti di Parigi” scriveva E. DeAmicis all’epoca..

“Un caffè  con Debussy” è stato uno spettacolo in cui la musica, le letture di Maria Grazia Bardascino (brani tratti da De Amicis, Debussy, Pascoli, Ovidio)e la pittura del suo  tempo(dagli impressionisti ai post impressionisti, all’art nouveau) si sono fusi per raccontare la vita e la poetica di Claude Debussy.  Ad interpretare la sua musica oltre alla pianista Sara Pelliccia sono stati i musici Lorenzo Mainolfi (flauto traverso), Alberto Barletta (1°flauto), Marco Jorino (1° flauto),Gianni Cristiani (flauto traverso).

I brani musicali trai quali” Chiaro di luna”, “Reverie”, “Piccolo negro” accompagnati da quadri  con prati imbiancati, colline, boschi, volti di bimbi e tanto altro hanno immerso lo spettatore nell’ambiente da lui vissuto, le sue foto hanno poi salutato i presenti.

Sara Pelliccia al termine dello spettacolo ha ribadito la difficoltà di proporre la musica esoterica di uno tra i più incredibili geni del secolo scorso , la proposta è stata accolta ed il teatro ha registrato il tutto esaurito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori