AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2018 - 16:01
Il dentista Valter Zanarotto aveva 57 anni
Sarà l’autopsia a chiarire le cause che hanno portato al decesso di Valter Zanarotto, il dentista di 57 anni trovato morto, sabato, poco dopo le 13, negli spogliatoi della palestra Mellennium Fitness di via Brandizzo, 172 a Volpiano. Ieri mattina il sostituto procuratore, Chiara Molinari ha affidato l’autopsia al dottor Marco De Paoli, consulente della Procura di Ivrea. L’esame sarà effettuato giovedì mattina presso la camera mortuaria dell’ospedale di Chivasso dove il corpo di Valter Zanarotto è stato composto a disposizione della magistratura. “L’autopsia è stata disposta per essere più sicuri” lasciano intendere da palazzo di Giustizia anche se non ci sarebbero grossi dubbi: secondo il medico legale intervenuto nella palestra, Valter Zanarotto è morto per cause naturali.
Sabato pomeriggio in via Brandizzo 172 sono intervenuti anche i carabinieri di Volpiano per le indagini, ma al momento non ci sarebbero elementi da far pensare l’utilizzo di sostanze proibite.
A trovare il corpo, poco dopo le 13 di sabato, è stato un frequentatore della palestra al rientro nello spogliatoio, finita l’attività sportiva: ha avvertito i soccorsi, ma all’arrivo del 118 non c’era più nulla da fare. A nulla è servito anche l’utilizzo del defibrillatore in dotazione alla palestra perchè il cuore di Valter Zanarotto aveva già cessato di battere. Zanarotto aveva appena finito di svolgere attività fisica.
Una tragica notizia che ha lasciato sgomenta un’intera comunità. Zanarotto lascia una moglie e due figli.
Aveva lo studio medico dentistico in via Bertetti 1. Era uno sportivo, abituale frequentatore della palestra il sabato e durante la pausa pranzo. Dai primi accertamenti sembra che Valter Zanarotto non avessa mai accusato problemi di salute.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.