AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2018 - 15:44
Scuola
Ormai diventato tradizione per il comune di San Maurizio, a breve ricomincerà il corso di italiano per stranieri adulti, arrivato già alla sue decima edizione. In collaborazione con l’associazione ciriacese “Il portone del canavese”, che si impegna per l’integrazione e l’accoglienza degli stranieri, l’Assessorato alle politiche sociali anche quest’anno ha predisposto queste lezioni, che non prevedono soltanto la grammatica, ma possono rivelarsi un’occasione di sviluppo in diverse direzioni per chi ne prenderà parte.
“Il corso, che ha sempre registrato molte presenze, non prevede soltanto l’insegnamento della lingua, bensì i partecipanti hanno l’occasione di apprendere il significato di alcuni momenti che fanno parte della cultura italiana - spiega l’assessore alle politiche sociali, Silvia Aimone Giggio -. Inoltre verranno anche rese disponibili delle informazioni relative a posti di lavoro, per andare eventualmente incontro alle esigenze di chi prende parte ai corsi, spesso giovani in cerca di occupazione. Partecipare a questa iniziativa è ideale anche per l’integrazione e la socializzazione, soprattutto per chi è arrivato da poco nel nostro territorio. A questo servono i momenti di ritrovo come la festa di Natale che viene sempre organizzata, e quella di fine anno, quando vengono consegnati gli attestati”.
Le lezioni, tenute da Marina Perino Ceresole, avranno luogo presso Casa Marchini Ramello ogni martedì e giovedì, due giorni differenziati per garantire due diversi livelli di lingua. Totalmente gratuite, inizieranno dopo le iscrizioni, aperte durante le prime due settimane di corso, a partire dal 20 novembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.