AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2018 - 17:15
Dopo sei anni di pausa, è ritornata la Mezza Maratona dell’Abate Guglielmo organizzata dal Runner Team 99 di Volpiano, giunta alla sua undicesima edizione. Quest’anno con un obiettivo solidale: infatti, parte del ricavato è stato devoluto in beneficenza alla sezione di Volpiano della Lega Italiana Lotta contro i Tumori.
Domenica 21, oltre 700 partecipanti di tutte le età si sono sfidati nelle tre distanze: 21km, 10km competitiva e non competitiva e le tre 5km non competitive, organizzate a Volpiano, a San Benigno Canavese e a Bosconero.
La tiepida giornata, quasi dal clima primaverile, ha permesso a tutti i partecipanti di esprimersi al meglio delle loro potenzialità, in un tracciato completamente pianeggiante che attraversava i centri abitati di Volpiano, San Benigno Canavese e Bosconero. Nella mezza maratona maschile, successo di Daniel Kipkirui Ngeno in 1h05’03”, mentre in campo femminile a trionfare è stata Clementine Mukandanga, atleta in forza allo stesso Runner Team 99, con il crono di 1h13’05”, secondo miglior tempo di sempre tra le donne alla Mezza Maratona dell’Abate Guglielmo. Pietro Maina si aggiudica in 34’59” la Ten Fox al maschile, mentre la prova in rosa è vinta da Fabiola Conti con il tempo di 38’53”; seconda Lisa Migliorini del Runner Team 99 in 39’16”. Tra gli altri atleti del sodalizio canavesano, da segnalare il quarto e il quinto piazzamento femminile nella Ten Fox per Federica Pagliassotto e Madalina Vasiliu, oltre al quinto posto nella 10km maschile di Marco Alciati.
Il divertimento era per tutti! Non soltanto per gli atleti e i loro accompagnatori, ma anche per tutte le famiglie presenti con i loro bimbi, i quali hanno potuto divertirsi con i giochi gonfiabili e l’animazione del Runner Team 99.
Per il contributo apportato all’ottima riuscita dell’11ª Mezza Maratona dell’Abate Guglielmo, il presidente Claudio Favaretto e tutto il Runner Team 99 ringraziano la sezione LILT di Volpiano, la palestra Mirabai, Favaron Sport, Farmacia Dolce Baudino, Centro Shiatsu Daniele Giorcelli e Smat, l’Associazione Carabinieri di Volpiano, Bersaglieri e Alpini, CNOS-FAP di San Benigno Canavese, la Croce Rossa Italiana di Mappano, tutte le associazioni dei Comuni, i volontari dell’organizzazione e, in particolare, lo speaker Gianni Mauri, presidente della FIDAL Lombardia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.