AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2018 - 21:33
Meugliano Carlo David
Gli abitanti dei comuni di Meugliano, Trausella e Vico Canavese saranno chiamati alle urne, domenica 11 novembre, per approvare o no, attraverso il referendum, la nascita del Comune di Val Chiusa. La Valchiusella è pronta ad una seconda fusione tra Comuni in poco meno di un anno. La prima fu quella tra i comuni di Alice Superiore, Lugnacco e Pecco unitisi in un’unico chiamato Val di Chy. Il referendum si è svolto il 27 maggio 2018.
Ad Alice aveva risposto sì il 67,91 per cento dei votanti con un’affluenza alle urne del 41,50 per cento degli aventi diritto. Aveva prevalso il sì anche a Lugnacco con il 58,93 per cento (affluenza del 52,13 per cento) e a Pecco con il 78,69 per cento (affluenza del 65,43 per cento).
Sotto il nome di Val Chiusa, se come sembra, dovesse essere confermato il sì, si formerà un comune da poco più di mille e duecento abitanti.
La sede legale e amministrativa sarà individuata presso il municipio di Vico Canavese, il più grande dei tre con i suoi 892 residenti suddivisi tra il capoluogo e le frazioni di Drusacco, Inverso e Novareglia. Spariranno dunque dalle cartine i Comuni di Trausella e Meugliano e diventeranno frazione di Valchiusa.
Giovedì 18 ottobre alle 21 presso il salone pluriuso di Vico Canavese i tre sindaci: Antonio Nicolino (Vico), Mario Marubini (Trausella) e Carlo David (Meugliano) hanno spiegato ai cittadini il progetto. Presente alla serata, invitato dagli amministratori, Marco Balagna in qualità di coordinatore regionale Enti Locali. Alla serata, la popolazione ha risposto numerosa segno, questo, che c’è la volontà da parte dei residenti di unirsi. Resta, però, ancora un nodo burocratico da sciogliere. Che ne sarà dell’Unione dei Comuni Montani di cui fa parte Trausella?
Il presidente dell’Unione nonché sindaco di Trausella Marubini ha le idee chiare: “Il nuovo Comune rimarrà ancora all’interno dell’Unione fino a giugno quando ci saranno le votazioni per eleggere il nuovo consiglio comunale (i tre comuni avrebbero comune dovuto rinnovare i consigli comunali). Solo a quel punto, il comune di Valchiusa potrà uscire definitivamente dall’Unione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.