Cerca

SAN RAFFAELE. Un micronido che favorisca i bambini del paese

SAN RAFFAELE. Un micronido che favorisca i bambini del paese

Un micronido che “favorisca” i bambini di San Raffale Cimena. Questo il succo della convenzione sottoscritta tra il comune e lo Gnomo Birichino, la struttura presente in via Piemonte. L’accordo firmato tra le parti implica “la priorità dei posti a favore dei bambini residenti nel Comune di San Raffaele Cimena e, tra questi, coloro i cui genitori presentano effettive esigenze lavorative”. Ma non è tutto, nella convenzione si parla anche di una funzione attiva da parte dei genitori in riferimento al “sostegno della primaria funzione educativa delle famiglie, anche attraverso organismi di rappresentanza, favorendone il coinvolgimento, nell’ambito della comunità educativa e scolastica”.

L’accordo avrà una durata triennale (ottobre 2018-ottobre 2021) e può essere rinnovato, di intesa tra le parti, con successivo provvedimento espresso dall’amministrazione comunale.

Il servizio di micronido accoglie indistintamente tutti i bambini di ambo i sessi in età compresa tra i 9 e i 36 mesi. Le iscrizioni vengono effettuate presso gli uffici del titolare del servizio. Gli indirizzi educativi, l’organizzazione e il funzionamento sono determinati dal regolamento interno del micronido a cui spettano anche il pieno rispetto degli “obblighi vaccinali” derivanti dall’apposita legge. La convenzione, che prevede la presenza di 18 bambini all’interno del nido, si basa su un apposito contributo regionale che sfiora i 10 mila euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori