AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2018 - 17:58
Tra i candidati della lista regionale del Movimento 5 Stelle, che sosterrà il candidato Giorgio Bertola, c’è anche Valentina Pretato. La sua corsa per l’ingresso a Palazzo Lascaris, a Torino, è passata dalle regionarie dove la Pretato è riuscita a raccogliere 49 preferenze. Per la 36enne si tratta del terzo tentativo in poco tempo, la loranzese, infatti, si era già candidata alle parlamentarie, senza riuscire ad ottenere abbastanza voti per finire in lista. Poco dopo era stata “ripescata” e candidata alle politiche nel collegio uninominale di Ivrea alla Camera dove era riuscita a raccogliere circa il 26% dei voti.
Da molti anni è attivista del Movimento 5 Stelle ed esponente del gruppo di Ivrea, la Pretato era balzata agli onori della cronaca poco prima delle elezioni politiche del marzo 2018 quando, all’ultimo secondo, soffiò il posto a Barbara Silli tagliata fuori e sostituta proprio dalla 36enne loranzese.
Il percorso della Pretato, verso le elezioni regionali, è iniziato sabato 13 al teatro Alfa di Torino e continuerà fino al maggio del 2019 alla ricerca di preferenze per riuscire ad entrare in consiglio regionale.
“La mia candidatura - racconta - è stata una naturale conseguenza di quanto già fatto in precedenza, l’obiettivo è quelli di portare in regione un esponente del canavese”. Nelle ultime settimane, la Pretato, ha “inaugurato” un nuovo gruppo del Movimento 5 Stelle che si occuperà di tutti i comuni presenti nell’area dell’anfiteatro morenico di Ivrea.
“Dopo le elezioni di Ivrea ci siamo guardati - continua la Pretato - e molti di noi erano residenti in altri comuni, proprio per questo abbiamo deciso di dare vita a questo nuovo gruppo dei 5 stelle, in questo modo cercheremo di ampliare il nostro raggio d’azione, il più possibile”.
La prima iniziativa della candidata loranzese è andata in scena sabato scorso quando, insieme al conigliere regionale Federico Valetti, e ad altri attivisti, tutti si sono ritrovati sotto il ponte di Quincinetto.
“Quella del ponte è stata la nostra prima iniziativa, sicuramente si tratta di un tema sentito in tutta la zona. Lì c’è senz’altro una situazione di grave pericolo dovuta all’incuria che si è susseguita nel corso degli anni. Nelle prossime settimane saremo nuovamente presenti sul territorio con nuove iniziative”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.