Cerca

IVREA. Olivetti: Corte d'Appello, non ci sono le prove per la condanna

IVREA. Olivetti: Corte d'Appello, non ci sono le prove per la condanna

Carlo De Benedetti

"Insormontabili carenze probatorie sulla causalità". E' uno dei passaggi - come anticipa oggi il quotidiano La Stampa - con i quali la Corte d'Appello di Torino motiva la sentenza di assoluzione con formula piena pronunciata il 18 aprile nei confronti degli ex manager Olivetti, tra i quali l'ingegnere Carlo De Benedetti, il fratello Franco De Benedetti, l'ex ministro Corrado Passera. I 13 dirigenti erano stati condannati in primo grado perché ritenuti responsabili della morte da esposizione all'amianto di dieci operai e impiegati, deceduti tra il 2008 e il 2013. "Mentre sostanzialmente indiscussa - scrivono i giudici - è l'esistenza di una legge scientifica che individua una relazione causale tra inalazione di fibre di amianto e l'affezione tumorale denominata mesotelioma, solo 'probabile' è invece la concretizzazione di tale relazione, nel senso che, a una data esposizione, non sempre e non immancabilmente fa seguito il manifestarsi delle patologie".

Olivetti: De Benedetti, apprezzamento rigore Corte d'Appello

"La sentenza della Corte di Appello di Torino ha analizzato in maniera rigorosa e approfondita ogni elemento di prova, attinente alla asserita contaminazione da amianto nel talco e negli edifici di Olivetti". L'ingegnere Carlo De Benedetti - tramite i suoi avvocati Tomaso Pisapia ed Elisabetta Rubini - manifesta "apprezzamento per la dettagliata, approfondita e rigorosa valutazione dei dati processuali" svolta dalla Corte, che lo ha assolto "perchè il fatto non sussiste". "Questa sentenza - osserva - ha scardinato l'impianto accusatorio, restituendo a De Benedetti e all'Olivetti il merito di aver controllato 'i materiali in uso in azienda' e di aver adottato attente attività di 'monitoraggio ambientale, con adozione di attestate misure di precauzione' che dimostrano un'anticipazione in Olivetti delle previsioni normative intervenute solo nel 1994".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori