AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 10:02
Il sindaco Giacomo Marchetti non ce la fa proprio più a vedere il suo territorio invaso dai rifiuti abbandonati.
“Questo scempio deve finire - ha detto più o meno così tra le mura del palazzo municipale di fronte all’ennesima segnalazione -. Adesso mettiamo le telecamere”.
I dispositivi non sono ancora stati installati, ma l’amministrazione comunale sta lavorando al progetto.
“Abbiamo individuato cinque o sei punti nevralgici da sorvegliare - spiega il primo cittadino -. Sicuramente una verrà messa davanti al salone polifunzionale”. E’ quello infatti uno dei punti dove vengono abbandonati più rifiuti.
“Naturalmente, la videosorveglianza servirà anche per aumentare il senso di sicurezza - aggiunge -, quindi altre telecamere verranno installate agli ingressi ed alle uscite del paese e nella parte centrale dove si svolgono la maggior parte delle attività”.
Marchetti sottolinea inoltre che “saranno tecnologicamente avanzate”.
“Non riprenderanno e basta, ma saranno in grado di catturare le targhe delle vetture anche al buio. Questo ci consentirà di avere un controllo maggiore su chi cerca di fare il furbo”.
Quando comincerà il servizio ancora non si sa.
“Sicuramente avremo bisogno ancora di qualche mese per mettere a punto il tutto, poi - conclude Marchetti - potremo essere finalmente operativi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.