Cerca

VENARIA. “Caso Romero”: la direzione didattica prende tempo

VENARIA. “Caso Romero”: la direzione didattica prende tempo

L'ex sindaco Roberto Falcone

Se da una parte la riunione della scorsa settimana ha messo dei “paletti” specifici sul “caso Romero”, dall’Istituto Comprensivo 2, diretto da Ugo Mander, nella giornata di lunedì è arrivato un comunicato inviato a tutti i genitori in cui si chiede al Comune di temporeggiare in particolar modo sul pre e post scuola ma anche sullo spoglio del referendum. “Lo spoglio si è svolto regolarmente, alla presenza di un funzionario dell’amministrazione, ma la tabulazione ha comportato una interpretazione difficile a fronte di doppia scelta opzionale per cui si è deciso di favorire quella relativa al Servizio e non dello slittamento orario nel rispetto delle esigenze delle famiglie”, spiega Mander nella lettera.

Di qui la decisione di sospendere tutto per il momento, in primis lo slittamento dell’orario di ingresso e di uscita dei plessi “in attesa di poter chiarire nelle sedi preposte i dubbi emersi”.  Lo stesso Mander chiede al Comune di voler ugualmente “sospendere l’attivazione del servizio di pre e post scuola con il proprio contributo, in attesa che la scuola definisca le scelte organizzative in merito alla situazione venutasi a creare successivamente alla chiusura del plesso Romero.  Resta inteso che, a fronte di una richiesta di chiarimento a firma del Presidente del Consiglio di Istituto a nome e per conto della componente Genitori, pervenuta dopo l’esito del questionario che avrebbe dovuto essere informativo, indicativo e utile ad affrontare la situazione, la Scuola non può più garantire la flessibilità oraria in entrata e in uscita”.  In attesa della convocazione del Consiglio di Istituto, del Collegio dei Docenti e di un nuovo confronto con i genitori, da mercoledì 3 ottobre l’orario di ingresso e di uscita della scuola Romero sarà ripristinato ed uniformato a quello degli altri plessi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori