AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 19:13
La Procura di Ivrea, da due anni, sta indagando su nove multe redatte e poi archiviate dalla polizia municipale di Venaria durante il periodo antecedente la campagna elettorale 2015, che ha poi portato alla vittoria, al ballottaggio, del Movimento 5 Stelle e di Roberto Falcone.
A darne notizia, durante il consiglio comunale di ieri sera, è stato il consigliere di opposizione ed ex candidato sindaco Salvino Ippolito (ai tempi dei fatti nel Pd e ora nel Gruppo Misto di Minoranza, ndr).
Ippolito ha scoperto la situazione dopo aver richiesto, nei mesi scorsi, la rendicontazione di tutti i verbali effettuati dalla polizia municipale nell’anno 2015, visto che un cittadino aveva fatto un esposto in procura proprio per chiedere contezza di alcuni verbali, prima redatti e poi archiviati dal Comune “ma non sappiamo per quale motivo abbiamo subito questo iter - commenta Ippolito -. Il sindaco in due anni non ha mai riferito in aula di questo intervento della magistratura. E’ un fatto molto grave, visto che riguarda una situazione legata alla vita politica cittadina”.
Anche il consigliere della Lega Nord, Marco Scavone, ha abbandonato l’aula per protesta: “veniamo sempre a scoprire le cose all’improvviso e per caso. Se Ippolito non avesse effettuato l’accesso agli atti, lo avremmo forse scoperto dai giornali, nel caso in cui la procura avesse rinviato a giudizio qualche esponente di questa maggioranza. E’ a dir poco vergognoso”.
Duro il sindaco Roberto Falcone: “A fronte di un esposto da parte di un cittadino, che non conosco, la procura ha effettuato l’acquisizione di questi verbali. E’ un normale procedimento della magistratura. Nessuna persona risulta indagata, nè il sindaco, nè la polizia municipale o altro dirigente. Qualche giornale all’epoca ne parlò, quindi che Ippolito dica di non sapere è piuttosto curioso. La vicenda di almeno una di queste multe è piuttosto semplice: un agente emise una contravvenzione in modo errato per un volantino affisso ad un palo. Venne ritirata in autotutela per emetterne un’altra per affissione abusiva. Non mi pare nessun caso drammatico o grave come invece vuole far pensare il consigliere Ippolito”.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.