AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 15:41
LA FAMIGLIA FRANCESCHIN in una foto del 2017, mentre festeggia i 15 anni di attività
La storia si ripete anche quando si parla di sapori d’eccellenza. L’Enoteca La Favorita è l’unica azienda di Settimo ad aver conquistato il diritto ad essere inseriti nell’elenco dei maestri del Gusto di Torino.
La premiazione si è svolta lunedì 17 settembre, presso il Centro Congressi Torino Incontra. Un team di professionisti valuta le aziende candidate al riconoscimento, collegando la cura, la qualità e la tipicità delle produzioni con la garanzia della sicurezza alimentare dei prodotti, aspetto primario di eccellenza e qualità aziendale.
Sono ben 209 le aziende del territorio torinese degne di rappresentare con successo la preziosa tradizione del territorio. Il progetto Maestri del Gusto di Torino e provincia nasce nel 2002 grazie alla Camera di commercio di Torino, al suo Laboratorio Chimico e a Slow Food, che proprio dal Piemonte ha saputo condurre a livello internazionale l’ambiziosa e coraggiosa battaglia per un cibo «buono, pulito e giusto». Una tradizione agroalimentare ampia e qualificata: lo dimostrano il numero dei Maestri, dai 50 del 2002 ai 209 dell’edizione 2019 e rappresentati da 26 categorie.
E l’enoteca La Favorita di via Cavour 20/C punta anche sulla qualità di tanti piccoli produttori, alimentari e vinicoli, ai quali Marta Franceschin e il padre Renato cercano di dare visibilità. Per questo motivo sono organizzate regolarmente delle serate di degustazione durante le quali i clienti hanno la possibilità di incontrare direttamente i vignaioli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.