AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2018 - 18:08
Grande successo di pubblico sabato sera al Castello Malgrà per lo spettacolo “Un’Opera al Castello… Ti racconto l’Aida”.
“Uno spettacolo frutto di un progetto impegnativo, ma allo stesso tempo divertente – dice Silvia Vacca , presidente dell’Associazione Amici del Castello di Malgrà - con cui abbiamo, insieme all’Enon Ensemble, voluto far conoscere un’opera così importante come l’Aida di Giuseppe Verdi a tutti, piccini ed adulti”. Un racconto con protagonisti due speciali spettatori che hanno trasportato il pubblico in Egitto, tra piramidi, deserto, guerre ma anche l’amore. Esecuzione musicale, trascritta per l’apposita formazione, dal Maestro Lucas Berrino
“Purtroppo il Castello, anche per ragioni di sicurezza, non ha potuto contenere tutti coloro che avrebbero voluto partecipare, che ringraziamo calorosamente – continua Vacca – e se da un lato, vista la risposta di pubblico alle nostre iniziative, ci invoglia a proseguire nel nostro operato, dall’altra ci rammarica non aver potuto accogliere tutti. Proprio per questo motivo stiamo cercando di contattare comuni limitrofi per poterlo riproporre in tempi rapidi”.
Per tenersi aggiornati sulle iniziative proposte dagli Amici del Castello di Magrà visitare il sito www.amicicastellomalgra.it o la pagina Facebook.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.