AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2018 - 14:37
Già non basta trovarsi a dover affrontare un dolore come la perdita di un membro della famiglia o di un amico.
Ancor più doloroso è forse andare a portare dei fiori al camposanto, scambiare due chiacchiere e trovare sopra la tomba degli escrementi di un cane.
Sembrerebbe una fake news talmente è scandalosa, invece, è quanto successo venerdì scorso nel cimitero di Favria.
Lo hanno notato diversi cittadini che quel giorno si sono recati lì.
“E’ vergognoso quanto sta accadendo a Favria - commenta il consigliere di minoranza, Francesco Manfredi, indignato -. La vicenda del cimitero fa venire veramente la pelle d’oca perchè non solo non c’è più rispetto per il paese, per il bene pubblico come i parchi, che sono in uno stato pietoso, ed anche i momumenti. Siamo arrivati anche al punto di vedere queste scene al cimitero”.
Manfredi è anche arrabbiato.
“Lo sono perchè è molto semplice tenere in ordine un cimitero, basta poco. Oltre all’erba alta, sempre al cimitero, hanno permesso che accadesse questo”.
Il consigliere suggerisce anche una soluzione, per evitare nuovi episodi. “Basta rimettere a posto il cancello automatico, che si apre e si chiude con le fotocellule e che non permette agli animali, che magari vagano da soli, di entrare. Mi sorge anche un’altra domanda. Se qualsiasi animale può entrare nel cimitero, immaginiamo se un cane pericoloso che può fare danno a delle persone”.
Manfredi conclude rivolgendosi all’amministrazione comunale .“Al posto di utilizzare i cantonieri per togliere la sabbia per allestire il campo di bocce potevano usarli per pulire il paese. La storia che i cantonieri erano in ferie era falsa, avevano concordato con la vecchia amministrazione come usare le ferie. Fosse è ora di iniziare a tirarsi sù le maniche per il bene del paese”.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.