AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2018 - 14:24
Una tavolata che guarda alle elezioni amministrative del 2021. Questa la sintesi del gruppo che, domenica sera, si è ritrovato sotto il tendone della Pro Loco in Piazza Gramsci.
Manca ancora molto alla prossima tornata elettorale, eppure, in quel di San Mauro le grandi manovre in vista della tornata elettorale del 2021 sono già iniziate.
D’altronde si sa, per le grandi cose serve tempo ed in questo caso parliamo proprio di un progetto di grande portata. Un cartello civico, una super alleanza che comprenda al suo interno tutte le componenti apartitiche della città, questa l’idea che ormai da qualche mese sta perdendo piede in città. Chiacchiere? Macché, ormai siamo già arrivati agli incontri, ai confronti che hanno segnato l’inizio di questo grande cammino.
Uno degli artefici, uno dei registi di queste sceneggiatura è senza dubbio il consigliere comunale dei Due Ponti, Roberto Olivero.
Già vice sindaco ai tempi di Giacomo Coggiola e candidato sindaco nel 2011, dal 2016 siede di nuovo tra i banchi della minoranza.
Quella che era solo un’idea, negli ultimi mesi è diventato qualcosa di reale con la creazione di una vera e propria tavola rotonda che ormai si riunisce periodicamente.
Una tavola che vede sedute quattro liste: Impegno per San Mauro (la lista dell’ex sindaco Ugo Dallolio), Alternativa Democratica (presieduta da Serena Stefani), Due Ponti e San Mauro Domani (con Davide Benedetto).
Domenica sera c’erano anche gli ex assessori della vecchia giunta di Dallolio: Ettore Proetti e Margherita Arborea.
Un progetto che potrebbe vedere la collaborazione anche di realtà che, per il momento, non sono ancora state coinvolte. Pensiamo alla civica messa in piedi dall’ex vice sindaco, Davide Ansaldo.
In ogni caso, fanno sapere da dentro, le porte non resteranno aperte per sempre e chi vorrà entrare a far parte del progetto dovrà necessariamente deciderlo in fretta.
L’intenzione è quella di creare un soggetto che possa iniziare a ragionare sul futuro con largo anticipo senza aspettare adesioni dell’ultimo secondo.
Per il momento, nonostante le differenze di vedute, il contenitore civico pensato da Roberto Olivero sta proseguendo il suo percorso verso le elezioni amministrative del 2021.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.