Cerca

SETTIMO. La sala intitolata ad Aglietta

SETTIMO. La sala intitolata ad Aglietta

INAUGURAZIONE La cerimonia di intitolazione della struttura

La struttura di via Fantina ha ufficialmente un nome. Lunedì 3 settembre alle ore 17,30 si è svolta la cerimonia di intitolazione ufficiale del centro polifunzionale alla torinese Adelaide Aglietta (1940-2000). La targa, coperta dal tricolore, è stata inaugurata dal sindaco Fabrizio Puppo e dal presidente del Consiglio comunale, Giancarlo Brino. Reca la scritta  “Europarlamentare”, un titolo che appare un po’ riduttivo per una grande sostenitrice dei diritti dell’uomo che certamente ha meriti ben più importanti. Dopo l’introduzione di Paolo Silvetti, membro della Commissione di Toponomastica nonché proponente del nome, ha preso la parola Fabrizio Puppo ricordando la storia e l’importante  ruolo del Centro di via Fantina per la comunità del Borgo Nuovo. Igor Boni, coordinatore dell’Associazione radicale “Adelaide Aglietta” di Torino si è poi  soffermato a delineare il profilo del personaggio, ricordando tra l’altro il suo coraggio negli anni (era il 1978, esattamente 40 anni fa) in cui accettò il difficilissimo compito di giurato al processo delle Brigate Rosse a Torino, rifiutando anche il beneficio di una scorta. L’ultimo intervento è stato quello di Paola Bolognino, in veste di Presidente della Pro-loco che ha voluto ringraziare le associazioni che mantengono in vita il Centro con diverse iniziative culturali e ricreative.

Tra il numeroso pubblico accorso erano presenti, tra gli altri il vice Sindaco Silvia Favetta, Il Presidente della Fondazione ECM Aldo Corgiat e diversi esponenti del mondo associativo settimese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori