Cerca

QUINCINETTO. Deco per sei prodotti locali: aprono le iscrizioni

QUINCINETTO. Deco per sei prodotti locali: aprono le iscrizioni

La miassa, una delle specialità che otterrà la Deco

Promuovere le eccellenze del territorio e favorirne la conoscenza a livello nazionale.

Continua a lavorare senza sosta il sindaco Angelo Canale Clapetto per dare al suo paese ben sei DeCo (Denominazione Comunale di Origine). I prodotti interessati sono già famosi in tutto il territorio comunale e si tratta della miassa, icona del cibo di strada locale a base di farina di mais, del cipollino, del peperoncino buffia, addirittura coltivato in un terreno di 500 metri quadri a Sanremo e mangiato senza accompagnamenti, del tometto e del salignun, del mortret, due versioni di tometto aromatizzati con, rispettivamente, cumino e peperoncino e spezie.

In un comunicato diffuso nei giorni scorsi, il primo cittadino ha fatto sapere che possono “ricevere e utilizzare il marchio De. C. O tutti i soggetti privati, le imprese commerciali, artigiane e agricole, che coltivano, producono o trasformano i prodotti a Quincinetto”.

A vigilare che vengano lavorati e usati correttamente sarà direttamente il Comune, proprietario del marchio.

Per ottenere il rinoscimento e l’attribuzione del marchio è necessario inviare una richiesta al Comune. Sarà poi una commissione nominata dall’amministrazione a valutare i requisiti e a inserire le aziende all’interno di un registro creato appositamente.

Tutti i soggetti registrati riceveranno dal Comune una vetrofania con il marchio De.C.O da apporre all’ingresso del proprio punto vendita”.

Non è la prima volta che ci occhiamo di questi prodotti – aggiunge Clapetto –. Negli anni ‘90 la Regione aveva inserito i nostri prodotti in una raccolta con tutti quelli più caratteristici del Piemonte”.

Per l’occasione, questa sera, martedì 4 settembre, alle 21, nella sala consiliare si terrà un incontro sull’argomento ed in particolare sul peperoncino buffia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori