AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Agosto 2018 - 16:21
E' stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per la selezione di quasi 29mila volontari da impiegare in oltre duemila progetti di Servizio Civile in Italia e all'estero nel 2018-2019. Il servizio dura 12 mesi e ha un'orario non inferiore a 30 ore settimanali o a 1400 annue.
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto 18 anni e non superato i 28.
I comuni di San Francesco al Campo, Vauda, Front e San Carlo partecipano attivamente con il progetto "Apriamo il Parco della Vauda". L'iniziativa si pone in continuità con il progetto "Progettiamo la Vauda" realizzato quest'anno proprio nell'ambito del Servizio Civile e che ha visto coinvolti alcuni giovani del territorio nel promuovere e migliorare la fruibilità della Riserva naturale orientata della Vauda.
Il nuovo progetto, che prevede l'inserimento di 5 volontari, ha l'obiettivo di aprire il parco ai cittadini. I giovani si occuperanno di sviluppare, in collaborazione con l'Associazione Tutela Ambiente e il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università di Torino, un piano di attività che porti il parco della Vauda e le aree dell'ex poligono militare ad essere luoghi aperti e fruibili: organizzeranno incontri nelle scuole ed iniziative pubbliche per coinvolgere la popolazione, gli studenti e le associazioni nelle attività pratiche legate alla rivalutazione dei territori; creeranno materiale informativo per diffondere informazioni utili sulle aree territoriali attorno alle quali è strutturato il progetto.
La domanda per accedere alle selezioni dev'essere presentata entro le 18 del 28 settembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.