AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2018 - 10:31
Si è concluso martedì 24 luglio il percorso di avviamento al golf per i ragazzi di Muoversi Allegramente Onlus. La collaborazione, avvenuta tra l’Associazione e il Royal Park I Roveri, ha visto la partecipazione di sei atleti con disabilità intellettiva, accompagnati dai loro partner. Sono stati infatti Valerio Baima Rughet, Domenico Corda, Alessandro Miccoli, Matilde D’Ago, Roberto Mecca Aleina, Rita Valle, Miriam Dante e Davide Raffa a partecipare all’iniziativa. Marco Aquilino, direttore dei Roveri, e Gregorio Guglielmetti, campione italiano paraolimpico dello sport, hanno fortemente creduto in questo progetto. Gli atleti, guidati ed affiancati dal maestro di golf Alberto Briglia, hanno avuto la possibilità di approcciarsi a questa nuova disciplina, imparando i fondamenti delle sport a diciotto buche, nello splendido parco La Mandria. Inoltre, in occasione dell’evento, i ragazzi dell’Associazione nolese sono stati tesserati alla federazione Italiana Golf. La gara di martedì ha rappresentato il culmine del percorso, dando la possibilità, agli atleti, di mettere in pratica quanto appreso durante le due settimane al golf club. Sono stati organizzati due tipologie differenti di gara con distanze diverse e su terreni diversi, in salita e in piano. Al termine, tutti gli atleti sono stati premiati con una pallina da golf firmata I Roveri Golf Club. “L’auspicio – commenta Maria Gallardo, socia di Muoversi Allegramente – è quello di proseguire anche in futuro questa collaborazione, in modo da poter preparare gli atleti per gare più importanti, anche nell’ambito di Special Olympics. Inoltre, questo progetto si propone come esempio per altri golf club”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.