AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Agosto 2018 - 11:13
Quattro attività e la partecipazione di circa 600 persone hanno animato il weekend finora più intenso delle Valliadi - Olimpiadi delle Alte Valli di Lanzo.
Nella mattinata di sabato 28 luglio, a Viù, si sono svolte le gare di arrampicata. Le 12 squadre si sono affrontate in due discipline (tecnica e speed) affrontando tre pareti in una
sala gremita di pubblico: dopo due ore di gara, Usseglio è riuscito a portarsi a casa la vittoria davanti a Mezzenile e Traves.
Nel pomeriggio sono invece state disputate le gare di nuoto, nella piscina Vertical Blu. L’incertezza del tempo, questa volta, ha dato non pochi problemi causando più volte l’interruzione dell’evento. Gli atleti sono comunque riusciti a concludere l’attività, anche se
in una forma ridotta rispetto al previsto, cimentandosi in una tripla prova contro il tempo nelle staffette miste (dorso e stile libero) maschile, femminile e mista. A portarsi a casa la medaglia d’oro sono stati i padroni di casa di Viù che hanno avuto la meglio su Mezzenile e Balme.
Il giorno dopo, a Groscavallo, si sono invece disputate le gare di mountain bike e tiro alla fune, rispettivamente di mattina e al pomeriggio.
Il percorso di MTB si è esteso per 27 km per gli uomini e 18 km per le donne. Composto da salite e discese tortuose e con dei tratti impegnativi nel bosco, il percorso ha provato molto gli atleti che comunque potevano contare sugli incitamenti dei numerosi tifosi sparsi lungo tutta la tratta. La vittoria è stata aggiudicata al comune di Cantoira e dai suoi atleti di livello davanti a Mezzenile ed Ala di Stura.
Ma l’apice della tifoseria è stato raggiunto durante la gara di tiro alla fune. I partecipanti, prima dell’evento, sono stati pesati per non superare i limiti imposti dal regolamento e l’arbitro (Nicola Graci dell’associazione TAF - LE FENICI di Nole) che si è occupato di dirigere le gare, è stato molto rigido, svolgendo cosi un ottimo lavoro. di squadra. Il Comune di Viù si è portato a casa la seconda vittoria di questo weekend battendo, in finale, Ala di Stura. Al terzo posto Mezzenile che ha vinto su Ceres nell’unica gara finita alla terza tirata.
“Siamo stupefatti da quello che abbiamo visto in questo weekend: vedere tutta questa
gente a seguire le gare, è stato davvero entusiasmante per noi - commenta il vicepresidente del Comitato Organizzatore Mauro Vottero -. “Sentire il personale del Vertical Blu, i membri della Proloco di Groscavallo increduli per le presenze avute nelle due giornate di gare, l’organizzatore della gara di MTB (Luca Olivetti) dire di non aver mai visto così tanta gente lungo un tracciato di gara e che a Groscavallo non si era mai vista tanta gente tutta insieme, è per noi una grandissima soddisfazione! Vuol dire che il progetto ha raggiunto il suo obiettivo e siamo fieri e felici di esserci riusciti. Il coinvolgimento di così tante persone è la prova che le Valli sono vive, che la gente vuole esserci e vuole partecipare e che se la squadra degli organizzatori è coordinata, si possono raggiungere grandi risultati”.
Le Valliadi proseguono a Ceres domenica 5 agosto con il calcio a 5.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.