AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2018 - 17:16
Buttato fuori dalla giunta lo scorso ottobre, il vice sindaco Davide Ansaldo non ha nessuna intenzione di uscire dalla scena politica sanmaurese. Proprio negli ultimi mesi, infatti, con la collaborazione di Daniele Bagarin e Riccardo Biagini, si è adoperato per costruire una nuova lista civica in grado di ospitare varie sensibilità al suo interno. Una lista che è finalmente ufficialmente nata.
“Desideriamo comunicare - scrivono i fondatori - ai cittadini Sanmauresi che l’associazione politica-culturale SiAmo San Mauro ha ultimato le procedure burocratiche, depositando lo statuto e registrandosi all’albo delle associazioni locali, permettendo quindi la nascita di questa nuova realtà.
Siamo un gruppo di cittadini che hanno a cuore questo paese, ci incontriamo regolarmente per discutere di politica locale, scambiarci opinioni e pensare a iniziative che possano arricchire socialmente e culturalmente la nostra città. Le nostre porte sono aperte a chiunque avesse piacere di condividere con noi le proprie idee senza nessun tipo di preclusione. Il direttivo è così composto: Presidente - Davide Ansaldo, Vicepresidente - Riccardo Biagini, Coordinatore - Daniele Bagarin”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.