AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2018 - 12:13
Unire due realtà sportive, differenti tra loro, con l’obiettivo di far divertire le bambine e i bambini del Centro Estivo Comunale di Druento. E’ quanto sta succedendo in paese grazie alla Kumiai e alla Polisportiva Druento. La prima ha vinto il bando redatto dall’Amministrazione Comunale per quanto concerne i bambini della primaria, con le attività che si dividono tra fare i compiti, laboratori, gite e tanto sport.
La seconda è la “grande novità” del panorama sportivo cittadino e che sta gestendo, con ottimi risultati, il centro sportivo di via Manzoni 27.
E proprio la Polisportiva ha messo a disposizione i propri spazi per permettere al Centro Estivo targato Kumiai di poter svolgere sport all’aria aperta. “Una esperienza bellissima - commenta Simona Avitabile, insegnante della scuola primaria cittadina e, al tempo stesso, istruttrice fitness alla Kumiai - Sono oltre 80 i bambini che sono stati affidati quest’anno. E’ faticoso, senza ombra di dubbio, ma vederli sorridenti e felici al termine di ogni giornata ci riempie di orgoglio”.
La Polisportiva è invece all’inizio del suo cammino: “Il centro è stato preso in gestione dalla Olympic C5 - spiega il referente della Polisportiva, Roberto Re Fiorentin - e come Polisportiva vogliano portare avanti l’obiettivo di gestire il centro, anche dal punto di vista della ristorazione, e di far praticare sport ai ragazzi di Druento, con basket, volley e calcio a 5. Ma anche agli appassionati delle bocce. Ci saranno tante novità a partire dal mese di settembre”.
Soddisfatta dell’esperienza l’assessore allo Sport, Denise Manca: “Stiamo parlando di due realtà molto numerose in termini numerici. Fare sport, al giorno d’oggi, non è facile. Con professionalità e competenza stanno portando avanti due progetti seri e avvincenti. L’auspicio è che collaborazioni di questo genere possano essere estese ad altre realtà del territorio. Solo facendo rete si crea una comunità”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.