AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 17:31
Prosegue il lavoro dell’amministrazione sanmaurese sulla seconda linea della metropolitana.
Da tempo ormai, fin dalla passata giunta, l’obiettivo dell’amministrazione locale è quella di provare a portare la nuova linea proprio a San Mauro, in Piazza Mochino.
Al momento la seconda linea della metropolitana è in progettazione, sono quindi allo studio le possibili soluzioni in base alla richiesta dell’utenza e al bisogno delle singole zone.
L’area precollinare, da San Mauro in avanti, paga certamente un deficit nel servizio di trasporto pubblico e proprio per questo l’amministrazione insisterà con l’agenzia metropolitana per la mobilità per portare la metro in città.
Proprio qualche giorno fa i progettisti della seconda linea della metropolitana sono arrivati a San Mauro per capire come e dove potrebbe insediarsi la futura linea.
Ad oggi, il progetto prevede la possibilità di un prolungamento proprio in direzione San Mauro, uno sfiocco sul quale i tecnici di Systra (l’azienda che sta curando la progettazione della metro 2) stanno lavorando per capirne la possibile fattibilità economica, trasportistica e strategica.
Alle idee dei progettisti l’amministrazione di San Mauro ne ha aggiunte altre due.
La prima: l’arrivo della metro in Pragranda, un quartiere che aspetta da tempo l’implementazione di un servizio di trasporto pubblico.
“I progettisti sono venuti a San Mauro - racconta il sindaco Marco Bongiovanni - con 3 ipotesi di tracciato. La nostra proposte, invece, è quella di far arrivare la metro in Paragranda e poi chiudere il tracciato al Pescarito”.
Proprio la zona industriale potrebbe essere uno snodo fondamentale per tutta l’area a Nord di Torino.
“L’area di deposito potrebbe essere realizzata proprio al Pescarito, in questo modo il nostro territorio forse arriverebbe anche ad avere una priorità nella costruzione dei lotti. In ogni caso, le nostre propose saranno vagliate dai tecnici nelle prossime settimane”.
Naturalmente trattasi di un progetto a lunga, lunghissima scadenza, ma, a partire dalla progettazione, sarà importantissimo per San Mauro, e per i comuni della collina, diventare protagonisti di quello che potrebbe essere un progetto in grado di rivoluzionare il trasporto nell’area Nord di Torino.
La stessa area che ormai, da anni, paga un gap molto importante nei confronti di altre zone della città (metropolitana) che godono di servizi di tutt’altro livello ed efficienza. Lo stesso colore delle giunte torinesi e sanmauresi potrebbe incentivare l’attuazione del progetto.
Non tutto dipenderà dall’amministrazione di Bongiovanni, certo, ma una spinta decisiva, di concerto con i comuni della collina, potrebbe rappresentare qualcosa di importante.
Entro la fine dell’anno i progettisti dovranno dare una risposta definitiva sull’intero tracciato e illustrare come, quando, dove e se la linea potrà arrivare a San Mauro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.