Cerca

SAN MAURO. La metro due in Pragranda?

SAN MAURO. La metro due in Pragranda?

Prosegue il lavoro dell’amministrazione sanmaurese sulla seconda linea della metropolitana.

Da tempo ormai, fin dalla passata giunta, l’obiettivo dell’amministrazione locale è quella di provare a portare la nuova linea proprio a San Mauro, in Piazza Mochino.

Al momento la seconda linea della metropolitana è in progettazione, sono quindi allo studio le possibili soluzioni in base alla richiesta dell’utenza e al bisogno delle singole zone.

L’area precollinare, da San Mauro in avanti, paga certamente un deficit nel servizio di trasporto pubblico e proprio per questo l’amministrazione insisterà con l’agenzia metropolitana per la mobilità per portare la metro in città.

Proprio qualche giorno fa i progettisti della seconda linea della metropolitana sono arrivati a San Mauro per capire come e dove potrebbe insediarsi la futura linea.

Ad oggi, il progetto prevede la possibilità di un prolungamento proprio in direzione San Mauro, uno sfiocco sul quale i tecnici di Systra (l’azienda che sta curando la progettazione della metro 2)  stanno lavorando per capirne la possibile fattibilità economica, trasportistica e strategica.

Alle idee dei progettisti l’amministrazione di San Mauro ne ha aggiunte altre due.

La prima: l’arrivo della metro in Pragranda, un quartiere che aspetta da tempo l’implementazione di un servizio di trasporto pubblico.

“I progettisti sono venuti a San Mauro - racconta il sindaco Marco Bongiovanni - con 3 ipotesi di tracciato. La nostra proposte, invece, è quella di far arrivare la metro in Paragranda e poi chiudere il tracciato al Pescarito”.

Proprio la zona industriale potrebbe essere uno snodo fondamentale per tutta l’area a Nord di Torino.

“L’area di deposito potrebbe essere realizzata proprio al Pescarito, in questo modo il nostro territorio forse arriverebbe anche ad avere una priorità nella costruzione dei lotti. In ogni caso, le nostre propose saranno vagliate dai tecnici nelle prossime settimane”.

Naturalmente trattasi di un progetto a lunga, lunghissima scadenza, ma, a partire dalla progettazione, sarà importantissimo per San Mauro, e per i comuni della collina, diventare protagonisti di quello che potrebbe essere un progetto in grado di rivoluzionare il trasporto nell’area Nord di Torino.

La stessa area che ormai, da anni, paga un gap molto importante nei confronti di altre zone della città (metropolitana) che godono di servizi di tutt’altro livello ed efficienza. Lo stesso colore delle giunte torinesi e sanmauresi potrebbe incentivare l’attuazione del progetto.

Non tutto dipenderà dall’amministrazione di Bongiovanni, certo, ma una spinta decisiva, di concerto con i comuni della collina, potrebbe rappresentare qualcosa di importante.

Entro la fine dell’anno i progettisti dovranno dare una risposta definitiva sull’intero tracciato e illustrare come, quando, dove e se la linea potrà arrivare a San Mauro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori