AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 12:10
Nuovo pievano per la comunità di Ozegna. Venerdì scorso, il paese ha dato il benvenuto a Don Luca Meinardi, originario di Torrazza. “Sono felice di essere qui”,ha esordito alla sua cerimonia di presentazione a hanno partecipato anche diversi sindaci del territorio ed il vescovo Edoardo Cerrato.
“Porgo il benvenuto a nome di tutta la cittadinanza e dell’Amministrazione al nuovo pievano, Luca Meinardi - è intevenuto il sindaco Sergio Bartoli -. Ozegna è un paese del Canavese ricco di vitalità e in continuo sviluppo e che riassume, nel suo piccolo, tutte le potenzialità, ma anche le problematiche sociali che sono oggi di attualità. È dunque evidente che anche in una piccola comunità come la nostra la presenza e il ruolo del parroco assumono un’estrema importanza. L’arrivo di un nuovo parroco è quindi anche occasione di ripartenza per l’intera comunità”.
Poi ha evidenziato l’importanza del ruolo della parrocchia.
“Conosciamo bene l’opera che ha svolto fino a oggi: un ruolo educativo e sociale che l’ha portata a diventare con gli anni un punto di riferimento per tante famiglie. Voglio subito rassicurare Luca. In questo compito fondamentale di guida pastorale non sarà mai solo. Troverà una comunità viva, rispettosa, attenta e sensibile, pronta ad aiutarlo, a sostenerlo ed a partecipare unita nella vita parrocchiale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.