AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 10:47
Un’estate davvero intensa, quella proposta dall’Amministrazione Comunale nell’ambito di “Venaria Viva Estate”.
In particolar modo venerdì scorso, quando musica e sport hanno fatto da corollario alla decisione dei commercianti di voler fare festa per quei colleghi che, nel corso degli ultimi anni, ma anche delle ultime settimane, sono morti in circostanze piuttosto tragiche.
Come Nicola Natale, Pino Fiorenza, Gianluigi Ciulla e Maria Meggie Salamone. Una serata organizzata dal presidente dell’Ascom, Christian Contu e che ha visto in piazza Annunziata il raduno degli stessi commercianti per far volare alcuni palloncini arancioni e bianchi in onore di queste quattro figure che da sempre “hanno cercato di dare ulteriore forza al commercio di Venaria”, spiegano gli organizzatori, con il plauso del sindaco Roberto Falcone e dell’assessore Antonella D’Afflitto.
Molto apprezzate le esibizioni di tiro con l’arco del Sentiero Selvaggio e di CrossFit da parte della palestra New Gym Sport. Uno sport, quest’ultimo che ha abbracciato l’ex campione di judo, Cesare Busini, icona sportiva cittadina.
Gremita anche piazza Vittorio Veneto in occasione della gara di Burraco organizzata dall’associazione “Divieto Di Noia”. E poi negozi aperti, occasioni di degustazioni, per una via Mensa e un viale Buridani colmi di persone: anche così si fa vivere una città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.